Marina Sagona. Eden

Marina Sagona, Eden, Arpia 2016 cm.27x22x6
Dal 19 October 2016 al 28 October 2016
Roma
Luogo: La Nuova Pesa - centro per l'arte contemporanea
Indirizzo: via del Corso 530
Telefono per informazioni: +39 06 3610892
E-Mail info: nuovapesa@farm.it
Sito ufficiale: http://www.nuovapesa.it
LA NUOVA PESA - centro per l’arte contemporanea, in collaborazione con la Ierimonti Gallery in New York, è lieta di presentare “Eden”, il nuovo progetto dell’artista Marina Sagona.
Attraverso questo lavoro, Marina Sagona pone l’accento sull’inversione di valori che caratterizza il mondo contemporaneo: valori come l’amore, l’amicizia, la compassione vengono svuotati della loro funzione positiva, emarginati per dare spazio ad un nuovo sentire. Il mondo è catapultato in un nuovo “stato di natura”, in cui vige la legge del più forte, e si instaura un regime di assoluta libertà che si trasforma successivamente in anarchia e stato di guerra.
Le opere di Marina Sagona proseguono una riflessione avviata nel precedente progetto, che aveva per tema le donne della Divina Commedia, e pongono una serie di domande: come giudicherebbe la società odierna le donne condannate da Dante?
Cosa significa essere dannati o salvati, nel mondo di oggi? Cos’è ai nostri giorni l’Eden dei vivi?
Sagona ci fa calare in questo mondo passo dopo passo attraverso le sue tele, dove avviene un’inversione di ruoli: chi risiedeva in Paradiso viene gettato all’Inferno, e viceversa chi era confinato all’Inferno riesce a comprarsi la propria indulgenza e a scalarne i gironi fino ad arrivare prossimo a Dio. Tuttavia è nella rappresentazione del paradiso terrestre che si realizza il passo successivo: qui non assistiamo più ad un’inversione, non ci sono più due luoghi dove poter confinare e separare i meritevoli dai peccatori, ma tutto vive nello stesso luogo, tutto si confonde.
La linea di demarcazione tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato svanisce in questo paradiso terrestre che a tutto assomiglia fuorché all’ “Eden”.
“Sagona è un’artista libera da convenzioni, che dà nuova luce a una forma antica e rivitalizza il nostro rapporto con le immagini e con il poema stesso”. (Colum McCann per The Comedy of Women).
Marina Sagona è nata a Roma nel 1967. Si trasferisce a New York nel 1995, dove inizia la sua carriera come illustratrice, lavorando per diversi giornali, quali il New York Times, il New Yorker, il Wall Street Journal, e dove partecipa a vari progetti, tra cui un murale commissionato dalla Disney per la Disneyworld di Orlando, e un orologio per il marchio Swatch.
Nel 2002 dopo la nascita della figlia, il lavoro di Sagona si allontana dall’illustrazione ed evolve in uno stile forte e narrativo, che l’avvicina ad un arte più avanguardista.
Tra le varie mostre dell’artista, ricordiamo quella del 2007 alla galleria Le Nuvole di Palermo; nel 2008 alla Galleria Marte di Roma; nel 2009 alla 41artecontemporanea di Torino; nel 2012 alla Generation Gallery di New York; nel 2016 alla Ierimonti Gallery di New York.
Vernissage mercoledì 19 0ttobre h 18-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira