Massimo Lupoli. Focus

Massimo Lupoli. Focus
Dal 15 Ottobre 2015 al 15 Novembre 2015
Roma
Luogo: Plus Arte Puls
Indirizzo: viale Mazzini 1
Orari: dal martedì al sabato 11-13 / 16-19
Curatori: Ardita Stokes
E-Mail info: info.arturarte@gamail.com
Il giorno 15 OTTOBRE in Viale Mazzini 1 a Roma, la Galleria Borghese di Simona Botti con sede a Roma in Viale Mazzini 1, presenta la Mostra ”FOCUS” con opere di Massimo Lupoli a cura di Ardita Stokes e dell’Associazione Culturale I Quattro Colori Primari.
Testi a cura di Miriam Castelnuovo.
Massimo Lupoli presenta in mostra circa venti opere ove due stili diversi si fondono in una sola ispirazione, che in modo spontaneo e in ogni singolo e differente lavoro trova la sua sintesi nella complice volontà di annullamento della dicotomia tra apparenza ed essenza per cui la cui vitalità scevra da ogni condizionamento, lascia comunque spazio alla libera illusione.
Sia che si tratti di opere eseguite dall’artista con la pura forza del pennello -quando egli realizza le sue velature- sia che si parli delle opere realizzate con la tecnica dei pennelli con l’ausilio dell’aerografo, ciò che Massimo Lupoli propone è un viaggio nel ricordo, un itinerario scandito attraverso un apparato segnico fortemente poetico, arricchito da quella componente geometrico-mentale che egli rivela in maniera inedita quanto spontanea, nel lasciarsi andare al supporto preferito in quel dato momento.
“Velature e segni gestuali, sguardi eloquenti e donne senza volti, si racchiudono in corrispondenti espressioni che superano con intenzione uno scontato stile figurativo per acquisire anche agli occhi dei fruitori, un’identità che rispecchia quella dell’artista e che si può dire concettuale. Massimo Lupoli escogita con il suo lavoro l’espediente attraverso cui poter bloccare quel preciso stato dell’animo per decodificarlo nelle forme e concezione dello spazio a lui più congeniali. Egli sta cercando una sua strada e per questo crea sapienti rapporti tra colore e dimensione che nell’appagarlo emozionalmente, ne rimarcano il senso unico senza più svolte della sua nuova vita, sia quando dipinge tone sur tone che quando nelle campiture piatte regala - nonostante la scelta monocroma dell’impianto con i pennelli - emozioni sorprendentemente materiche.” (M.C.)
La Mostra si inaugura giovedì 15 ottobre alle ore 18.00 fino alle ore 22.00
Testi a cura di Miriam Castelnuovo.
Massimo Lupoli presenta in mostra circa venti opere ove due stili diversi si fondono in una sola ispirazione, che in modo spontaneo e in ogni singolo e differente lavoro trova la sua sintesi nella complice volontà di annullamento della dicotomia tra apparenza ed essenza per cui la cui vitalità scevra da ogni condizionamento, lascia comunque spazio alla libera illusione.
Sia che si tratti di opere eseguite dall’artista con la pura forza del pennello -quando egli realizza le sue velature- sia che si parli delle opere realizzate con la tecnica dei pennelli con l’ausilio dell’aerografo, ciò che Massimo Lupoli propone è un viaggio nel ricordo, un itinerario scandito attraverso un apparato segnico fortemente poetico, arricchito da quella componente geometrico-mentale che egli rivela in maniera inedita quanto spontanea, nel lasciarsi andare al supporto preferito in quel dato momento.
“Velature e segni gestuali, sguardi eloquenti e donne senza volti, si racchiudono in corrispondenti espressioni che superano con intenzione uno scontato stile figurativo per acquisire anche agli occhi dei fruitori, un’identità che rispecchia quella dell’artista e che si può dire concettuale. Massimo Lupoli escogita con il suo lavoro l’espediente attraverso cui poter bloccare quel preciso stato dell’animo per decodificarlo nelle forme e concezione dello spazio a lui più congeniali. Egli sta cercando una sua strada e per questo crea sapienti rapporti tra colore e dimensione che nell’appagarlo emozionalmente, ne rimarcano il senso unico senza più svolte della sua nuova vita, sia quando dipinge tone sur tone che quando nelle campiture piatte regala - nonostante la scelta monocroma dell’impianto con i pennelli - emozioni sorprendentemente materiche.” (M.C.)
La Mostra si inaugura giovedì 15 ottobre alle ore 18.00 fino alle ore 22.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole