Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Matteo Negri. Navigator Roma

Dal 17 Aprile 2018 al 10 Giugno 2018
Roma
Luogo: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
Indirizzo: viale Fiorello La Guardia 6
Orari: Da martedì a venerdì ore 10.00 - 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30) Sabato e domenica ore 10.00 - 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30)
Curatori: Laura Cherubini
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museocarlobilotti.it
“verrà, se resisto a sbocciare non visto”: il racconto di un viaggio nel parco popolato da persone, architetture, natura e dal tempo che scorre
Il progetto Navigator Roma, ideato e realizzato da Matteo Negri (San Donato Milanese, 1982), prende le mosse dall’installazione all’aperto, interrogandosi sull’attualizzazione del dialogo tra spazio pubblico, opera d’arte e chi la osserva.
Ospitato al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese dal prossimo 18 aprile, il progetto è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Navigator è una trottola perfettamente geometrica alta 98,4 centimetri. Si compone di due coni simmetrici e sessili dalla superficie riflettente a specchio: uno strumento d’indagine visiva dello spazio in cui viene inserito, costruito dall’artista.
La peculiarità di questo oggetto è la sua possibilità di essere spostato facilmente, di viaggiare di città in città, di apparire e scomparire. A Roma ha generato una performance di 25 settimane documentate da Matteo Negri attraverso la fotografia.
Navigator non c’era, c’è e non ci sarà più.
Per pochi istanti è divenuto parte del panorama di Villa Borghese scatenando una memoria senza permanenza.
Gli scatti fotografici raccontano persone, architetture, natura e scorrere del tempo impressi e trasmessi sulla sua superficie attraverso ribaltamenti spaziali e percettivi. Questo viaggio romano nel parco prende corpo nella mostra al Museo Carlo Bilotti dove la documentazione fotografica diviene un unico lavoro mastro.
Lo spettatore avrà il piacere di scoprire cosa accade al passaggio di Navigator, come già per Clemente Rebora: “verrà, se resisto a sbocciare non visto”.
Alla conferenza stampa del 16 aprile, l’artista lancerà un workshop dedicato a ragazze e ragazzi di età 6-13 anni comunicando contestualmente programma, contenuti, date, orari e modalità d’iscrizione.
Inoltre, a partire dal 18 marzo (un mese prima dell’inaugurazione) e per tutti i giorni di durata della mostra, Matteo Negri pubblicherà sull’account Instagram @yuoarethenavigator uno o più scatti al giorno tra gli oltre 400 realizzati nelle 25 settimane di performance.
Inaugurazione 17 aprile 2018 ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore