Matteo Pericoli. Finestre sul mondo

Matteo Pericoli. Finestre sul mondo
Dal 29 Novembre 2015 al 18 Dicembre 2015
Roma
Luogo: Tricromia Art Gallery
Indirizzo: via della Barchetta 13
Orari: dal martedì al giovedì 15 - 19 | venerdì e sabato 10 - 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6896970
E-Mail info: info@tricromia.com
Sito ufficiale: http://www.tricromia.com
Affacciati alle finestre disegnate da Matteo Pericoli, si può girare il mondo, volando sulle cupole della Istanbul di Orhan Pamuk, sulla cangiante New Delhi di Rana Dasgupta, atterrando nel patio sudafricano di Nadine Gordimer o nel giardino milanese di Tim Parks.
Gli scrittori appena citati sono solo alcuni dei 50 che con i loro racconti hanno affiancato i disegni di Matteo Pericoli nel libro “Finestre sul mondo. 50 scrittori 50 vedute” edito da EDT, che sarà presentato il 29 Novembre alla Tricromia.
In mostra nella galleria fino al 18 Dicembre, 40 disegni realizzati negli anni da Matteo Pericoli, fin da quando nel 2004 disegnò la prima veduta della casa newyorkese che stava per lasciare, comprendendo che in nessun altro modo poteva fermare nella memoria quella porzione di mondo così intima.
Nacque così il ciclo “The City Out My Window: 63 Views on New York”, da cui provengono 12 disegni in mostra, di cui uno inedito che rappresenta la finestra dell’attore Philip Seymour Hoffman.
Con “tratto descrittivo, meticoloso e sospeso” - come lo definisce Lorin Stein - Matteo Pericoli restituisce con delicatezza e dovizia di dettagli le visioni personali di chi al di là del vetro della propria casa o del proprio studio osserva quotidianamente quel paesaggio incorniciato dalle geometrie dei telai e delle grate.
Da New York a Torino - le due città a cui Matteo Pericoli è più legato - la ricerca è andata sempre più lontano, interrogando gli sguardi di scrittori di tutto il mondo che hanno descritto per lui le finestre da cui traggono ispirazione o fuggono.
Così è nata la rubrica intitolata Windows on the World, iniziata nel 2010 sul «New York Times» e proseguita sul «Paris Review Daily»: disegni di viste dalle finestre appartenenti a scrittori di tutto il mondo accompagnati dai loro testi: linee e parole unite da un punto di vista fisico.
Racchiuse nel libro che verrà presentato alla Tricromia, queste finestre offrono una sorta di punto panoramico, un ‘invito’, si potrebbe dire, un luogo dove soffermarsi a riflettere durante un viaggio intorno al mondo in cinquanta tappe.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni