Michela Anselmi. Broken
Dal 10 Marzo 2014 al 16 Marzo 2014
Roma
Luogo: Spazio d’Arte "Il Laboratorio"
Indirizzo: via del Moro 49
Orari: lunedì 16-21; martedì, giovedì e venerdì 11-14 / 16-21; mercoledì, sabato e domenica 11-14 / 16-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 1499187
E-Mail info: eman.mdc@libero.it
Donne spezzate, interrotte, scheggiate da folli atti di violenza fisica e psicologica.
“Broken” nasce da un pensiero inconsapevole cresciuto negli anni e poi, d’improvviso, divenuto chiaro e definito dopo l’ascolto diretto, commovente, dell’ennesima vittima.
La forza e il coraggio di chi non si arrende scuote gli animi, induce alla riflessione e trasmette un’energia speciale, contagiosa.
L’idea muove dalle donne, ma lo sguardo interiore dell’artista è rivolto a tutti gli esseri viventi vittime di abusi e violenze.
Perché non è mai abbastanza ricordare quanto dolorose siano le ferite cicatrizzate, e quanto profondi e indelebili siano i solchi lasciati nell’anima.
Maria Rita Bertuccelli
7 le opere presentate ed esposte, per la prima volta al pubblico, dall’artista Michela Anselmi.
Protagonista il nudo femminile.
L'artista dipinge, magistralmente, 7 delicatissimi nudi femminili, in diverse posture. Poi li taglia, li avvolge e copre, parzialmente, con colature e macchie di colore.
Il risultato è straordinario. Nascono forme nuove ed armonie imprevedibili, su forti cromatismi dai toni, prevalentemente, scuri.
L’amore e la continua ricerca per la rappresentazione del nudo, portano la Anselmi a confrontarsi con la dimensione astratta, scoprendo il fascino, sempre nuovo e sorprendente, delle trasformazioni e dei colori, capaci di esercitare su tutti noi una straordinaria ammirazione.
7 Broken, ciascuno con un'identità speciale, in cui l’artista si appropria dei corpi nudi, della figura, per dare forma alla sua infinita abilità creativa ed alla sua rabbia verso la crescente realtà delle donne e, più in generale, esseri viventi, vittime di violenze ed abusi.
Emanuele Modica
“Broken” nasce da un pensiero inconsapevole cresciuto negli anni e poi, d’improvviso, divenuto chiaro e definito dopo l’ascolto diretto, commovente, dell’ennesima vittima.
La forza e il coraggio di chi non si arrende scuote gli animi, induce alla riflessione e trasmette un’energia speciale, contagiosa.
L’idea muove dalle donne, ma lo sguardo interiore dell’artista è rivolto a tutti gli esseri viventi vittime di abusi e violenze.
Perché non è mai abbastanza ricordare quanto dolorose siano le ferite cicatrizzate, e quanto profondi e indelebili siano i solchi lasciati nell’anima.
Maria Rita Bertuccelli
7 le opere presentate ed esposte, per la prima volta al pubblico, dall’artista Michela Anselmi.
Protagonista il nudo femminile.
L'artista dipinge, magistralmente, 7 delicatissimi nudi femminili, in diverse posture. Poi li taglia, li avvolge e copre, parzialmente, con colature e macchie di colore.
Il risultato è straordinario. Nascono forme nuove ed armonie imprevedibili, su forti cromatismi dai toni, prevalentemente, scuri.
L’amore e la continua ricerca per la rappresentazione del nudo, portano la Anselmi a confrontarsi con la dimensione astratta, scoprendo il fascino, sempre nuovo e sorprendente, delle trasformazioni e dei colori, capaci di esercitare su tutti noi una straordinaria ammirazione.
7 Broken, ciascuno con un'identità speciale, in cui l’artista si appropria dei corpi nudi, della figura, per dare forma alla sua infinita abilità creativa ed alla sua rabbia verso la crescente realtà delle donne e, più in generale, esseri viventi, vittime di violenze ed abusi.
Emanuele Modica
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti