Michele Valori. Abitare le case

Michele Valori. Abitare le case
Dal 18 Gennaio 2013 al 17 Febbraio 2013
Roma
Luogo: MAXXI
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Curatori: Maristella Casciato, Susanna Nobili
Telefono per informazioni: +39 06 39967350
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it/
Disegni originali, modelli e un video con interviste d’epoca e testimonianze su Michele Valori: questa è la mostra incentrata sul tema dell’abitare e divisa in due tappe: la prima a Palazzo Zenobio a Venezia dal 31 agosto al 18 novembre 2012, la seconda al MAXXI dal 18 gennaio al 17 febbraio 2013.
L’esposizione presenta una selezione di progetti e realizzazioni che documentano l’attenta ricerca di Michele Valori sulla residenza, nelle sue molteplici declinazioni che vanno dall’edilizia residenziale pubblica alle palazzine realizzate a Roma negli anni Sessanta.
Dai disegni e modelli originali del complesso di residenze popolari UNRRA Casas di Catania agli studi di case per lavoratori INA-Casa, dai progetti per le palazzine romane dell’Eur e di Poggio Ameno al quartiere in Contrada Cappuccinelli di Trapani, il contributo di Valori, architetto, urbanista e docente è stato riconosciuto dalla storia e dalla critica architettonica già durante gli anni della sua attività.
L’archivio di Michele Valori, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio, è entrato nelle collezioni del MAXXI Architettura nel 2006. Raccoglie documenti ed elaborati grafici relativi a oltre settanta progetti, dall’urbanistica all’abitare, corrispondenza, materiali didattici e di ricerca, fotografici e audiovisivi, modelli di architettura.
L’esposizione presenta una selezione di progetti e realizzazioni che documentano l’attenta ricerca di Michele Valori sulla residenza, nelle sue molteplici declinazioni che vanno dall’edilizia residenziale pubblica alle palazzine realizzate a Roma negli anni Sessanta.
Dai disegni e modelli originali del complesso di residenze popolari UNRRA Casas di Catania agli studi di case per lavoratori INA-Casa, dai progetti per le palazzine romane dell’Eur e di Poggio Ameno al quartiere in Contrada Cappuccinelli di Trapani, il contributo di Valori, architetto, urbanista e docente è stato riconosciuto dalla storia e dalla critica architettonica già durante gli anni della sua attività.
L’archivio di Michele Valori, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio, è entrato nelle collezioni del MAXXI Architettura nel 2006. Raccoglie documenti ed elaborati grafici relativi a oltre settanta progetti, dall’urbanistica all’abitare, corrispondenza, materiali didattici e di ricerca, fotografici e audiovisivi, modelli di architettura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni