Micro Cosmos by Yosuke Ueno
Yosuke Ueno, A Girl (3), 50x50 cm. Acrylic on canvas
Dal 18 February 2017 al 18 March 2017
Roma
Luogo: Dorothy Circus Gallery
Indirizzo: via dei Pettinari 76
Telefono per informazioni: +39 06 68805928
E-Mail info: info@dorothycircusgallery.com
Sito ufficiale: http://www.dorothycircusgallery.com
Lasciatevi incantare dal Prime Mover del Pop Surrealismo giapponese Yosuke Ueno. Originario di Tokyo, Ueno concepisce un proprio universo estremamente complesso che rappresenta perfettamente la scena artistica multiculturale da cui proviene.
Ueno attinge non solo dalla cultura underground, dai manga e dai graffiti ma anche dall’immaginario iconografico pop, al fine di mettere in risalto gli elementi che fanno parte sia della tradizione giapponese, sia di quella europea ed americana.
In questa nuova serie realizzata per la sua prima personale alla Dorothy Circus Gallery, lo spettatore scoprirà un infinito numero di simbologie nascoste e provenienti da diverse culture, che mescolate insieme si fondono in paesaggi dai mille colori che ci appaiono apparentemente come ricordi fantastici provenienti dal mondo dei sogni.
Ad uno sguardo più attento scopriamo che le opere di Ueno ritraggono una sorta di Micro Universi, generati dalla fusione del linguaggio contemporaneo ed il suo contesto storico.
In questo corpo di lavori caleidoscopico, l’artista fa riferimento al mondo di “Yaoyorozu no Kami” (8 milioni di divinità) invitandoci a sperimentare e ad immergerci profondamente nella nuova filosofia creata dalla cultura contemporanea.
Ognuno dei suoi quadri, accuratamente dettagliato da una raffinata tecnica pittorica unita ad interposizioni di diverse tecniche, tra cui lo spray, raffigura e racconta un messaggio pieno di positività e “vitalismo cosmico”. Ogni universo è raccontato da un inedito paesaggio onirico ed i suoi intriganti personaggi fantastici che nascono dalla ormai inconfondibile palette di Yosuke.
Scenari accattivanti popolati da elementi naturali, fantastici ed allo stesso tempo mistici, che insieme concorrono all’esecuzione di un carosello psichedelico.
Persino il patrimonio del racconto Disney ha trovato un significato più profondo divenendo Memento del Tempo e della filosofia della Dolcezza.
Con quattordici nuove opere, tra composizioni meticolose su grandi tele e ritratti che esprimono tutta la grazia della giovinezza, questa mostra lascerà lo spettatore consapevole ed ispirato dai molteplici Micro Cosmos che riempiono le molteplici realtà dalle quali siamo circondati, aprendo le porte ad una iper-moderna visione della libertà intellettuale, da considerarsi come innovativa condizione mentale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti