Mother Rome. Marta Czok al Museo Bilotti

© Marta Czok
Dal 06 Marzo 2016 al 24 Aprile 2016
Roma
Luogo: Museo Bilotti
Indirizzo: viale Fiorello La Guardia
Orari: da martedì a venerdì 10-16; sabato e domenica 10-19
Curatori: Diana Alessandrini
Enti promotori:
- Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@museocarlobilotti.it
Sito ufficiale: http://www.museocarlobilotti.it
L’esposizione, a cura di Diana Alessandrini, organizzata da Feedya Art Foundation in collaborazione con La Volpe e l’Uva Sas, ha per protagonista Roma, che in quest’anno giubilare sente su di sè gli occhi del mondo.
La città eterna, che ha adottato Marta Czok, artista dalle “mille origini”, emerge nella sua molteplicità.
Una Roma storica, maestosa, possente nelle vestigia archeologiche.
Una Roma religiosa, percorsa sin dal Medioevo dai pellegrini ma oggi anche fatta di esteriore e superstiziosa religiosità.
Una Roma caput mundi eppure provinciale.
Una Roma felliniana, popolata di personaggi puntuti e arroganti, come di sguaiati e boccacceschi commensali che metaforicamente la mangiano.
Luci e ombre, chiaro e scuro di questa “Madre Roma”.
Tutto è sempre ritratto con la levità e raffinatezza della pittura di Marta Czok e in continuo dialogo con la Collezione Bilotti, fiore all’occhiello del Museo.
L’artista di origine polacca, romana di adozione, torna con una mostra che è la summa della sua arte. Padrona di una tecnica pittorica che non lascia spazio a imperfezioni, Marta Czok passa con destrezza da un registro all’altro, virando dal ritratto alla caricatura. Il suo sguardo sarcastico, tradotto in una pittura di raffinata precisione, è un’istantanea.
Un titolo di giornale.
Un pezzo di cronaca.
Un fotogramma di un film.
Un racconto racchiuso in un quadro.
Il racconto di una città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970