No Limits

Dal 07 Maggio 2015 al 14 Maggio 2015
Roma
Luogo: Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto
Indirizzo: via delle Terme di Traiano 13
Orari: 10-16:30
Curatori: Monica Ferrarini
Enti promotori:
- Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto
- Regione Lazio
E-Mail info: info@monicaferrarini.com
Sito ufficiale: http://www.monicaferrarini.com
Verrà inaugurata giovedì 7 maggio alle ore 17:30 la mostra collettiva “No Limits” presso l’Ufficio culturale e scientifico dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto a Roma.
La mostra è ideata e organizzata dall’Associazione M.F.Eventi e curata da Monica Ferrarini ed ha il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto e della Regione Lazio.
La mostra vede coinvolti artisti internazionali che interpretano, secondo i loro canoni di stile e ricerca, il concetto di libertà di espressione nel linguaggio universale dell’ arte contemporanea. Da sempre l’arte ha svolto un ruolo fondamentale per la sua importanza e immediatezza comunicativa che va al di là della rappresentazione estetica e la mostra “No Limits” vuole rimarcare questo concetto. L’arte è linguaggio universale che unisce ogni cultura, epoca, ambiente, rango sociale, perché arriva a toccare quel lato intimo e introspettivo che accomuna tutti: il sentimento e l’emozione, elementi che fanno da filo conduttore e conferiscono al linguaggio artistico una veste senza spazio e senza tempo.
Artisti partecipanti:
Hassan Mohamed Abouelnaga, Ahamed Beshr, Emiliano Esposto, Elisabetta Giovanniello, Elisabetta Giraldi, Febe (Fabiola Frusone), Jasmina Heidar, Silvano Palazzo, Silvia Palori Ruiz, Yajaira M. Pirela, Marta Reyes, Paola Scialpi, Roberto Servi, Rim Ahmed Shahin, Richard Silvaggio, Filippo Staniscia, Otheima Taha.
La mostra è ideata e organizzata dall’Associazione M.F.Eventi e curata da Monica Ferrarini ed ha il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto e della Regione Lazio.
La mostra vede coinvolti artisti internazionali che interpretano, secondo i loro canoni di stile e ricerca, il concetto di libertà di espressione nel linguaggio universale dell’ arte contemporanea. Da sempre l’arte ha svolto un ruolo fondamentale per la sua importanza e immediatezza comunicativa che va al di là della rappresentazione estetica e la mostra “No Limits” vuole rimarcare questo concetto. L’arte è linguaggio universale che unisce ogni cultura, epoca, ambiente, rango sociale, perché arriva a toccare quel lato intimo e introspettivo che accomuna tutti: il sentimento e l’emozione, elementi che fanno da filo conduttore e conferiscono al linguaggio artistico una veste senza spazio e senza tempo.
Artisti partecipanti:
Hassan Mohamed Abouelnaga, Ahamed Beshr, Emiliano Esposto, Elisabetta Giovanniello, Elisabetta Giraldi, Febe (Fabiola Frusone), Jasmina Heidar, Silvano Palazzo, Silvia Palori Ruiz, Yajaira M. Pirela, Marta Reyes, Paola Scialpi, Roberto Servi, Rim Ahmed Shahin, Richard Silvaggio, Filippo Staniscia, Otheima Taha.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ambasciata della repubblica araba d egitto ·
richard silvaggio ·
elisabetta giovanniello ·
silvano palazzo ·
yajaira m pirela ·
marta reyes ·
hassan mohamed abouelnaga ·
ahamed beshr ·
emiliano esposto ·
elisabetta giraldi ·
febe fabiola frusone ·
jasmina heidar ·
silvia palori ruiz ·
paola scialpi ·
roberto servi ·
rim ahmed shahin ·
richard silvaggio e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo