No Time for Prophecies

still video Rä di Martino, Petite histoire des plateaux abandonnès, 2012
Dal 08 Ottobre 2024 al 20 Ottobre 2024
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido reni 4/a
Orari: da martedì a domenica dalle 12 e dalle 15
Curatori: Chiara Ianeselli con Davide Daninos
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Una raccolta di opere che esplorano il tempo, rispondendo al bisogno di artiste e artisti di evadere dal presente e di trovare, attraverso il rallentamento, la distanza critica necessaria per poter creare.
No Time for Prophecies intende mostrare come artisti e artiste, all’interno e all’esterno del contesto mediterraneo, stiano esplorando nuove forme di temporalità. Ogni momento è diventato evento, e ogni evento è condiviso all’istante, bot che seguono e inseguono altri bot in un’infinita danza di algoritmi. Eppure, non appena il nostro sguardo si impiglia in un’opera d’arte, la realtà si ricarica del tempo e noi ne iniziamo a percepire la durata.
Il progetto si concentra su opere che assumono la forma di rituali contemporanei, sia filmati che performativi, calati nel tempo della ricerca e immersi nelle acque del mare. Questi luoghi divengono momenti per la contemplazione, spazi per la divinazione, tra isolamento creativo e osservazione di onde, isole e maree: strumenti di meditazione e d’immaginazione. Quando il nostro sguardo comincia a sfiorare queste immagini “piene di tempo”, lo spettatore ne inizia a percepire la durata e a immaginare altri spazi e altre temporalità.
Con opere di Heba Y. Amin, Carlo Benvenuto, Daniel Gustav Cramer, Rä di Martino, Cleo Fariselli, Marcos Lutyens, Virginia Mastrogiannaki ed Elias Mamaliogas, Elena Mazzi, Michail Michailov, Ivan Moudov, Luigi Presicce, Yang Song, Luca Trevisani. Un progetto che espande la ricerca iniziata con “A Yellow Sun, A Green Sun, A Yellow Sun, A Red Sun, A Blue Sun. Echoes through the Mediterraneans”, il programma inaugurale del MAXXI Med che anticipa l’apertura del nuovo polo museale di Messina. La videogallery è powered by Fondazione In Between Art Film.
PROGRAMMA IN ALLEGATO
Martedì 8 Ottobre 2024 ore 17:30 MAXXI Med | talkNo Time for Propheciescon Carlo Benvenuto, Cleo Fariselli, Rä di Martino videogallery
ingresso libero fino a esaurimento posti
Un’occasione per approfondire, con gli artisti, la ricerca e la produzione di alcuni dei lavori presentati nell’omonima rassegna in videogallery. No Time for Prophecies si propone di raccogliere pratiche artistiche che esplorano altri modi di relazionarsi con il tempo. Il progetto si concentra su opere che assumono la forma di rituali contemporanei, sia filmati che performativi, calati nel tempo della ricerca e immersi nelle acque del mare.
introducono
Chiara Ianeselli MAXXI Med Ricerca e Curatela
Davide Daninos curatore, critico e Programme Leader dei corsi di Arte di Istituto Marangoni Firenze
intervengono
Carlo Benvenuto artista
Cleo Fariselli artista
Rä di Martino artista
Il progetto si concentra su opere che assumono la forma di rituali contemporanei, sia filmati che performativi, calati nel tempo della ricerca e immersi nelle acque del mare. Questi luoghi divengono momenti per la contemplazione, spazi per la divinazione, tra isolamento creativo e osservazione di onde, isole e maree: strumenti di meditazione e d’immaginazione. Quando il nostro sguardo comincia a sfiorare queste immagini “piene di tempo”, lo spettatore ne inizia a percepire la durata e a immaginare altri spazi e altre temporalità.
Con opere di Heba Y. Amin, Carlo Benvenuto, Daniel Gustav Cramer, Rä di Martino, Cleo Fariselli, Marcos Lutyens, Virginia Mastrogiannaki ed Elias Mamaliogas, Elena Mazzi, Michail Michailov, Ivan Moudov, Luigi Presicce, Yang Song, Luca Trevisani. Un progetto che espande la ricerca iniziata con “A Yellow Sun, A Green Sun, A Yellow Sun, A Red Sun, A Blue Sun. Echoes through the Mediterraneans”, il programma inaugurale del MAXXI Med che anticipa l’apertura del nuovo polo museale di Messina. La videogallery è powered by Fondazione In Between Art Film.
PROGRAMMA IN ALLEGATO
Martedì 8 Ottobre 2024 ore 17:30 MAXXI Med | talkNo Time for Propheciescon Carlo Benvenuto, Cleo Fariselli, Rä di Martino videogallery
ingresso libero fino a esaurimento posti
Un’occasione per approfondire, con gli artisti, la ricerca e la produzione di alcuni dei lavori presentati nell’omonima rassegna in videogallery. No Time for Prophecies si propone di raccogliere pratiche artistiche che esplorano altri modi di relazionarsi con il tempo. Il progetto si concentra su opere che assumono la forma di rituali contemporanei, sia filmati che performativi, calati nel tempo della ricerca e immersi nelle acque del mare.
introducono
Chiara Ianeselli MAXXI Med Ricerca e Curatela
Davide Daninos curatore, critico e Programme Leader dei corsi di Arte di Istituto Marangoni Firenze
intervengono
Carlo Benvenuto artista
Cleo Fariselli artista
Rä di Martino artista
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
daniel gustav cramer ·
carlo benvenuto ·
luca trevisani ·
luigi presicce ·
r di martino ·
ivan moudov ·
elena mazzi ·
marcos lutyens ·
maxxi museo nazionale delle arti del xxi secolo ·
cleo fariselli ·
heba y amin ·
michail michailov ·
virginia mastrogiannaki and elias mamaliogas ·
yang song
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni