OpenArtMarket 2015

OpenArtMarket 2015
Dal 09 Luglio 2015 al 02 Agosto 2015
Roma
Luogo: Stadio di Domiziano
Indirizzo: via di Tor Sanguigna 3
Orari: 10-19; sabato 10-20
Curatori: Antonietta Campilongo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 4394399
E-Mail info: anto.camp@fastwebnet.it
Sito ufficiale: http://www.nwart.it/
Si inaugura giovedì 9 luglio 2015 un nuovo appuntamento, il tredicesimo, di OpenARTmarket, a cura di Antonietta Campilongo, fino al 2 agosto presso lo Stadio di Domiziano – Via di Tor Sanguigna 3 (Piazza Navona) a Roma. Un’esposizione-mercato in cui l’opera e l’artista, rispettivamente prodotto e produttore d’arte, escono dalla logica dell’eccezionalità e del collezionismo d’élite, per diventare un mezzo di comunicazione sociale ed estetico a costi accessibile a tutti. Si proporranno, infatti, opere d’arte (pittura, scultura, installazione, fotografia, arte digitale, design) in una fascia di prezzo che va da 49 a 999 euro.
Dare all’arte la capacità di aprire nuovi spazi di dialogo e far sì che l’arte contemporanea sia sempre meno un discorso per pochi, con meno timore reverenziale e più voglia di partecipazione: è questa è la mission di OpenARTmarket. Di fronte alla prospettiva di cambiamenti in cui si intrecciano nuove forme di committenza e un collezionismo in grado di esercitare la sua influenza sul sistema dell’arte a livello globale, diventa ancora più importante e più stimolante per gli artisti riuscire a raggiungere nuovi spettatori.
Nell’ambito della manifestazione sarà ospitato lo special guest dell’artista onda bianca dal titolo: Nel tempo delle 13 lune.
Questa mostra rende omaggio al divino femminile che si erge quale potenziale alleato delle donne e degli uomini che vivono per contribuire a creare nuove società di fratellanza, libertà e uguaglianza per tutti e di convivenza armonica con la nostra martoriata Madre Terra, salvandoci dai fallimentari modelli delle società contemporanee, di esclusiva polarità maschile.
La mostra delle opere in ceramica di onda bianca, a cura di Antonietta Campilongo, sarà aperta giovedì 9 luglio fino al 2 agosto presso l’area archeologica dello Stadio di Domiziano.
Dare all’arte la capacità di aprire nuovi spazi di dialogo e far sì che l’arte contemporanea sia sempre meno un discorso per pochi, con meno timore reverenziale e più voglia di partecipazione: è questa è la mission di OpenARTmarket. Di fronte alla prospettiva di cambiamenti in cui si intrecciano nuove forme di committenza e un collezionismo in grado di esercitare la sua influenza sul sistema dell’arte a livello globale, diventa ancora più importante e più stimolante per gli artisti riuscire a raggiungere nuovi spettatori.
Nell’ambito della manifestazione sarà ospitato lo special guest dell’artista onda bianca dal titolo: Nel tempo delle 13 lune.
Questa mostra rende omaggio al divino femminile che si erge quale potenziale alleato delle donne e degli uomini che vivono per contribuire a creare nuove società di fratellanza, libertà e uguaglianza per tutti e di convivenza armonica con la nostra martoriata Madre Terra, salvandoci dai fallimentari modelli delle società contemporanee, di esclusiva polarità maschile.
La mostra delle opere in ceramica di onda bianca, a cura di Antonietta Campilongo, sarà aperta giovedì 9 luglio fino al 2 agosto presso l’area archeologica dello Stadio di Domiziano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo