Paolo Bielli. Gold-Ring - Performance

© Ph. Carlo M. Causati | Paolo Bielli
Dal 21 Febbraio 2019 al 21 Febbraio 2019
Roma
Luogo: Macro Asilo
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: ore 16
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Al MACRO di via Nizza tra i artisti prescelti avremo Paolo Bielli con il suo Ring, che farà vedere lui stesso nelle sembianze di pugile in azione, come sempre nelle sue performance che altro non sono che la metafora esistenziale di una vita d'artista che lotta per affermarsi mettendo sempre in relazione con la lotta del pugile perché entrambi sono soli in un luogo pericoloso come un ring...fatta di uno scontro violento con la realtà, rappresentata figurativamente nella lotta pugilistica.
Evidenziando l’effettivo vuoto che è nell’uomo, o meglio che affiora come conseguenza dell’immedesimarsi dell’uomo nella ricerca su se stesso. Un tema ripreso più volte dall’artista, già reso noto al pubblico nella sua prima mostra, del 2005, dal titolo “Sapone”, per proseguire nel 2011 al Padiglione Italia della Biennale di Venezia e poi ancora al MAAM, con l’utilizzo questa volta del colore rosa, cioè quello dei maiali che venivano lì macellati quando l’edificio era una fabbrica di insaccati, a segnare un perfetto connubio con il tema, che in questo caso diventa l’autoritratto di un individuo sfruttato.
Paolo Bielli il 21/02/2019 alle ore 16.00 nella sala rossa sopra l'auditorium svolgerá la sua performance Gold-Ring. Dopo che ha creato cinque cerchi frangiati d'oro e dopo che li ha appesi in alto come il marchio delle olimpiadi apparirá correndo nelle sembianze di pugile con vestaglia d'oro e pantaloncini rosa e saltellando colpirá ad uno ad uno i cerchi fino a farli ricadere su se stesso creando degli ostacoli dove rimarrá ingarbugliato, ma riuscirá a districarsi passando da un cerchio a un altro creando un gioco di riflessi come una nuvola che sembra esplodere improvvisamente.
Guadagnandosi cosí la corona che sogna da sempre.
Ne uscirá vittorioso come é sempre in tutte le sue performance in cui le avversitá gli porgeranno la corona.
Avremo sotto i nostri occhi, una vita nella sua lotta infinita con se stessi e contro gli altri, quella continua battaglia fatta di avanzate e retrocessioni dalla felicità alla tristezza, vissute in uno scontro affrontato con coraggio e senza paura, atteggiamento epico proprio di chi si espone a uno sport così rischioso come la boxe.
Il confronto-scontro tra il pugile e l'artista e' ormai la sua ricerca predominante. Entrambi soli lottano, per affermare il proprio io. creando un gioco di scambio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970