Pasquale Nero Galante. Universo mare

© Pasquale Nero Galante. Universo mare
Dal 23 Settembre 2016 al 02 Ottobre 2016
Roma
Luogo: Museo del Sacrario delle Bandiere - Complesso el Vittoriano
Indirizzo: piazza Venezia
Orari: 9.30 -15.30
Curatori: Cecilia Paolini, Federica dal Forno
Enti promotori:
- Galleria ART G.A.P.
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 9360201
E-Mail info: eventi@artgap.it
Sito ufficiale: http://www.artgap.it
La serie di dipinti che costituiscono l’esposizione personale “Universo Mare”, presentata nel prestigioso spazio del Complesso del Vittoriano, ha come motivo di ricerca la forma casuale che può assumere il mare: non-luogo simbolico che rappresenta il confine oltre cui è naturale andare solo per chi, come Ulisse, ha un pensiero libero e un cuore intrepido. Il mare, rimedio di tutti i mali, che suppura le ferite del corpo e dell’animo, viene presentato nel suo stato più puro, solo acqua e spuma, senza altro dettaglio vitale.
Il modo di dipingere di Pasquale Nero Galante, artista pugliese che ha scelto la valle del Colosseo come luogo per il suo studio, potrebbe essere definito come pittura per la pittura, colore per il colore. Le forme della realtà servono soltanto come mezzo per una continua ricerca dell’atto del dipingere: il mondo non può essere rappresentato, tanto meno comunicato, ma ciò che veramente conta nell’arte è l’espressione della sensibilità attraverso cui ognuno prova sensazioni, visive e tattili.
In linea con il raffinato stile che contraddistingue Pasquale Nero Galante, i dipinti presentati sono composti da una limitata gamma di colori, ma solo superficialmente potrebbero essere definiti monocromi: all’osservatore attento, infatti, non sfugge l’infinita ricchezze di sfumature che, come l’acqua marina, la superficie pittorica restituisce all’occhio. Ogni pennellata, ogni minima variazione di consistenza e andamento del colore si perde in molteplici tonalità che costruiscono uno spazio infinito.
In accordo con la simbologia sacrale del mare, la mostra è stata allestita, grazie alla collaborazione del Ministero della Difesa, nel luogo più sacro del prestigioso Complesso del Vittoriano: il Sacrario delle Bandiere. Questi luoghi, testimoni della storia patria, vengono riaperti al pubblico dopo il restauro di consolidamento e messa in sicurezza: un’occasione unica per un percorso di cultura e suggestioni visive.
Il Vernissage avrà luogo il 23 Settembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il Museo Sacrario delle Bandiere al Complesso del Vittoriano e proseguirà dopo le 19.00 presso la Galleria Art G.A.P. sita in Via di San Francesco a Ripa 105/a, Trastevere, dove saranno esposte opere di altri cicli realizzati da Pasquale Nero Galante.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni