Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Passeggiate Fotografiche Romane

Passeggiate Fotografiche Romane
Dal 15 Dicembre 2017 al 17 Dicembre 2017
Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
- In collaborazione con il Comune di Roma
Costo del biglietto: eventi ad ingresso gratuito
E-Mail info: Comunicazione.fotografia@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://https://web.beniculturali.it/?p=497
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha accolto la richiesta di un sostegno alla visibilità e alla messa in rete da parte di numerose realtà operanti nell’ambito della scena fotografica romana con l’iniziativa “Passeggiate Fotografiche Romane”.
Secondo quanto riportato da Lorenza Bravetta, Consigliere del Ministro Dario Franceschini per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale: 'Il progetto di valorizzazione del patrimonio fotografico è incentrato su tre assi: conservazione e valorizzazione degli archivi, creazione contemporanea e internazionalizzazione degli autori, educazione all'immagine e alta formazione. La mappatura e conseguente analisi delle realtà fotografiche attive sul territorio nazionale è stato il punto di partenza per definire gli ambiti di intervento prioritario e le politiche culturali da attuare nel settore. Obiettivo primario del Ministero è dare un quadro di riferimento istituzionale per la valorizzazione dell'esistente, anche mediante l'attuazione di nuove sinergie e progettualità comuni, sull'esempio di Passeggiate Fotografiche Romane, capaci di mettere in rete le molteplici identità di chi opera nel campo della fotografia a livello locale e nazionale'.
L’evento propone tre giornate di approfondimento sulla fotografia che mettono in rete, in una sorta di censimento, realtà diverse, con l’obiettivo di valorizzare la specificità di ognuna e di aprire a un più vasto pubblico l’offerta fotografica in città.
Promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con il Comune di Roma, “Passeggiate Fotografiche Romane” si sviluppa su cinque percorsi, reali o metaforici, dal venerdì alla domenica, per scoprire insieme a personalità di eccezione, luoghi e personaggi della fotografia attraverso mostre, incontri, visite guidate, archivi aperti, laboratori, performance, proiezioni e progetti inediti. Un palinsesto diffuso e un programma ricco di eventi, con un calendario di appuntamenti quasi tutti gratuiti, per valorizzare le molteplici identità della scena fotografica romana e avvicinare tutti i cittadini alla fotografia quale strumento di memoria, forma di espressione artistica e linguaggio contemporaneo.
Cinque percorsi per rappresentare Roma e per guidare il pubblico dentro la fotografia attraverso un viaggio metaforico: da Villa Albani a San Lorenzo, dal Vittoriano al Ghetto, dal Pigneto a Torpignattara, da Valle Giulia al Palazzaccio, da Trastevere a San Paolo.
Tutti gli eventi in programma in allegato e sul sito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 gennaio 2021 al 26 febbraio 2021 Firenze | Manifattura Tabacchi
Pier Luigi Nervi. Architettura come Sfida
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere