Patrizio de Magistris. sulla Nota...

sulla Nota... di Patrizio de Magistris a cura di Tiziana Todi
Dal 17 Febbraio 2016 al 28 Febbraio 2016
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: via Margutta 103
Orari: da lunedì a venerd' 15-19
Curatori: Tiziana Todi,
Telefono per informazioni: +39 06.36001878
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
“C’è musica ovunque se sai come trovarla.” Terry Pratchett Con questa citazione del noto autore inglese Terry Pratchett, Patrizio De Magistris riporta la musica sulle proprie opere nella mostra “sulla Nota…”
L’evento a cura di Tiziana Todi verrà inaugurato il 17 febbraio alle ore 18 e si concluderà il 28 febbraio 2016.
La mostra propone un percorso di sintesi del segno, tra movimento e suono, ispirato dalla cultura bohemiènne.
Tele di sperimentazione e passione che coinvolgono l’anima e lo spirito.
Non si può non immergersi nei quadri del pittore romano, e non si può, soprattutto, non riassaporare quella cultura ormai svanita.
Nelle sue tele si fermano eventi vissuti, mantenendo l'elasticità dei movimenti dei singoli attori in un contesto evocativo e caratterizzante.
La scelta di esasperare le anatomie, di costruire la composizione secondo linee guida dinamiche, di distorcere le figure in secondo piano e l'uso di colori puri e luminosi fusi da bruni e terre.
Patrizio De Magistris, figlio d’arte, nasce a Roma nel ‘57 e vive nella storica Via Margutta al n° 33.
Nei cortili Marguttiani ha conosciuto e frequentato gli studi dei più grandi maestri romani e con loro ha condiviso esperienze artistiche e umane che hanno contribuito alla sua formazione artistica.
Una mostra che farà rivivere il suono delle note jazz attraverso colori, gestualità e luci riportati sulla tela dall'artista che ha da sempre come ricerca della sua arte seguito questo filone sviluppandolo in maniera poliedrica e piena di sfaccettature senza mai ripetersi. Stimolato dal contesto culturale, vuole rivivere tramite la sua arte quel periodo del primo novecento, ricavandone una personalissima lettura ricca di forza espressiva.
Di Patrizio de Magistris scrivono “L'idea è di bloccare eventi vissuti in un fotogramma, mantenendo però l'elasticità dei movimenti dei singoli attori in un contesto ambientale evocativo e caratterizzante. Ed ecco la scelta di esasperare le anatomie, di costruire la composizione secondo linee guida dinamiche, di distorcere le figure in secondo piano e l'uso di colori puri e luminosi fusi da bruni e terre” A. Nardi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre