Pedro Cano. Matera

Pedro Cano. Viaggio a Matera, Spazio Ducrot, Roma
Dal 15 November 2013 al 16 January 2014
Roma
Luogo: Spazio Ducrot
Indirizzo: via D’Ascanio 8/9
Orari: da lunedì a venerdì 9-19; sabato 9-13
Curatori: Fiorella Fiore
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- Comune di Matera
- Comitato Matera 2019
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 60513013
E-Mail info: eventi@viaggidellelefante.it
Sito ufficiale: http://www.enricoducrot.it
Giovedì 14 novembre alle 19 lo Spazio Ducrot ospiterà l’inaugurazione della mostra “Matera”, la personale dell’artista spagnolo Pedro Cano. Saranno esposti 45 acquerelli, due dei quali di grandi dimensioni, raffiguranti scorci architettonici e situazioni della città dei Sassi. Questa mostra sarà a completamento del percorso iniziato a settembre proprio a Matera, con un seminario di pittura ad acqua tenuto dal maestro, nel quale venticinque allievi italiani e spagnoli si cimentavano in sessioni quotidiane en plein air, a stretto contatto con la comunità materana. Al seminario è seguita una mostra presso Palazzo Lanfranchi; iniziative, queste, in collaborazione con Viaggi dell’Elefante, a cura dello storico dell’arte Fiorella Fiore, e patrocinate e condivise dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, dal Comune di Matera e dal Comitato Matera 2019, a sostegno della candidatura della città dei Sassi a Capitale europea della cultura 2019. Risale al 1970 il primo incontro, folgorante, dell’artista con la città di Matera, con le sue pietre, le chiese, il maestro Guerricchio; ma anche con le contraddizioni di una città caratterizzata da tanta bellezza, ancora legata all’antica vita contadina. Un tessuto di sapori, arte, tesori preziosi che ha legato fortemente Pedro Cano alla città dei Sassi, definita dall’artista «un serbatoio di sorprese, un luogo in cui la natura e lo sforzo umano si sono uniti per creare un’opera unica al mondo». Un legame che si è trasformato in un omaggio, da parte dell’artista spagnolo, alla città candidata a Capitale della cultura 2019. Dalle opere in mostra è stato tratto un prezioso catalogo che sarà in vendita nelle principali librerie della città di Matera, ed è attualmente disponibile presso lo Spazio Ducrot.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons