Photography Masterclass. Mustafa Sabbagh

Photography Masterclass. Mustafa Sabbagh
Dal 13 Marzo 2015 al 13 Marzo 2015
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4a
Orari: h 18
Enti promotori:
- MiBACT
- MAXXI
- IUAV
- ALTAROMA
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: base@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
In occasione della mostra Bellissima, MAXXI e IUAV promuovono un momento di alta formazione nell’ambito della creatività contemporanea fotografica e della creazione dell’immagine: una Masterclass di due giorni con il fotografo Mustafa Sabbagh per offrire un’importante occasione di approfondimento nell’ambito dell’ideazione immagine (planning, styling e art direction), allestimento set fotografico, shooting e tecnica di scatto, predisposizione set luci, elaborazione raw, composizione e fotoritocco in Photoshop e rifinitura immagine.
Per favorire l’alta formazione e un approccio personale one to one con il fotografo, l’accesso sarà garantito a soli 10 partecipanti, segnalati per merito direttamente da scuole professionali. Tutti i partecipanti, a termine corso, riceveranno un attestato di partecipazione. All’autore delle migliori fotografie, giudicate da una giuria predisposta ad hoc, sarà dedicata la pubblicazione di uno spazio su I-D.Magazine, nonché una speciale proiezione dello scatto vincitore in un’area del museo espressamente dedicata.
martedì 10 marzo, ore 12.30
Hangout in diretta su Google Plus con Mustafa Sabbagh
venerdì 13 marzo, ore 18.00
incontro con Mustafa Sabbagh
Italo-palestinese, nel 2013 SKY arte HD lo ha eletto uno degli 8 artisti più significativi del panorama contemporaneo nazionale, ed uno tra i 100 fotografi più influenti al mondo.
Assistente di Richard Avedon, si impone molto presto grazie al suo contro-canone estetico, riconosciuto oggi come la sua cifra stilistica, a metà strada tra la ri-semantizzazione della storia dell’arte e la sovversione dei codici della moda, dove il punctum è la pelle, le vene, maschere maestosamente freak, la multidimensionalità del nero e della luce, uno styling visionario da lui stesso curato e trasferito su fondali lividi, in un’assoluta sovversione di codici di abito e di genere – stilemi trasposti con naturalezza dalla carta patinata, ai white cubes dei più importanti musei del mondo.
Hangout in diretta su Google Plus con Mustafa Sabbagh
venerdì 13 marzo, ore 18.00
incontro con Mustafa Sabbagh
Italo-palestinese, nel 2013 SKY arte HD lo ha eletto uno degli 8 artisti più significativi del panorama contemporaneo nazionale, ed uno tra i 100 fotografi più influenti al mondo.
Assistente di Richard Avedon, si impone molto presto grazie al suo contro-canone estetico, riconosciuto oggi come la sua cifra stilistica, a metà strada tra la ri-semantizzazione della storia dell’arte e la sovversione dei codici della moda, dove il punctum è la pelle, le vene, maschere maestosamente freak, la multidimensionalità del nero e della luce, uno styling visionario da lui stesso curato e trasferito su fondali lividi, in un’assoluta sovversione di codici di abito e di genere – stilemi trasposti con naturalezza dalla carta patinata, ai white cubes dei più importanti musei del mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 dicembre 2023 al 29 settembre 2024 Lucca | Cavallerizza di Lucca
Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca
-
Dal 09 dicembre 2023 al 14 febbraio 2024 Bologna | Palazzo D'Accursio
Giovanni Masotti (1873-1915). Turbamento ed estasi
-
Dal 07 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Torino | Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda
Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia
-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia