Pier Paolo Pasolini e Roberto Saviano. Noi Sappiamo
Pier Paolo Pasolini e Roberto Saviano. Noi Sappiamo
Dal 6 November 2015 al 9 November 2015
Roma
Luogo: Biblioteca Elsa Morante
Indirizzo: via Cozza 7, Lido di Ostia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 56339582
E-Mail info: elsamorante@bibliotechediroma.it
Il percorso tematico proposto è intersezione tra immagini – le opere di dodici artisti – e parole – i testi selezionati di Pasolini e Saviano. I fruitori saranno invitati “a entrare” tra la selva che sarà il trait union tra gli oggetti polisensi che forniscono il punto d’incontro in cui realtà e finzione si sfiorano, così da realizzare l’ inscindibile unione tra l’oggetto e il suo riflesso speculare.
Il pubblico si farà strada tra la “selva oscura” alla quale si ispira Pasolini con l’opera “La Divina Mimesis”, simbolo anche dell’isolamento di cui è stato fatto oggetto il poeta e le “scatole d’artista” intese quali frammenti di sogni, metamorfosi, sguardi e soprattutto specchi dei quali si è servito Pasolini nell’opera “Calderon” poiché lo specchio è la ragione dell’opera “Las Meninas” del pittore Velazquez analizzata dal filosofo Michel Foucault in “Le parole e le cose”.
Gli Artisti :
Vania Benini Dalma Cimino Maurizio De Lucia Patrizia Ferranti Zlata Grugurevic Sergio Guerrini Miriam Mancioli Egidio Manna Caterina Mulieri Germana Ponti Marino Rossetti Seham Salem.
Daniele Romani
Presenta il corto : “Merlo rosso (Pasolini)”
Il pubblico si farà strada tra la “selva oscura” alla quale si ispira Pasolini con l’opera “La Divina Mimesis”, simbolo anche dell’isolamento di cui è stato fatto oggetto il poeta e le “scatole d’artista” intese quali frammenti di sogni, metamorfosi, sguardi e soprattutto specchi dei quali si è servito Pasolini nell’opera “Calderon” poiché lo specchio è la ragione dell’opera “Las Meninas” del pittore Velazquez analizzata dal filosofo Michel Foucault in “Le parole e le cose”.
Gli Artisti :
Vania Benini Dalma Cimino Maurizio De Lucia Patrizia Ferranti Zlata Grugurevic Sergio Guerrini Miriam Mancioli Egidio Manna Caterina Mulieri Germana Ponti Marino Rossetti Seham Salem.
Daniele Romani
Presenta il corto : “Merlo rosso (Pasolini)”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
biblioteca elsa morante
·
vania benini
·
dalma cimino
·
sergio guerrini
·
egidio manna
·
germana ponti
·
marino rossetti
·
seham salem
·
patrizia ferranti
·
maurizio de lucia
·
miriam mancioli
·
caterina mulieri
·
zlata grugurevic
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo