Piotr Hanzelewicz. All’ombra del pavone

Piotr Hanzelewicz, Studio sulla clessidra di Danae, monete su tela, elaborazione digitale, 2014
Dal 6 March 2014 al 31 March 2014
Roma
Luogo: Biblioteca del Senato
Indirizzo: piazza della Minerva 38
Curatori: Michela Becchis
Enti promotori:
- Istituto Polacco di Roma
Telefono per informazioni: +39 06 67061
E-Mail info: valentina.masilli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.senato.it/3421?evento=206
La Biblioteca del Senato ospita, nella sala degli Atti parlamentari, una mostra d'arte di Piotr Hanzelewicz, ideatore di una serie di interventi riuniti sotto il titolo "All'ombra del pavone". La mostra, organizzata con la collaborazione e il patrocinio dell'Istituto Polacco di Roma, è curata dalla storica e critica d’arte Michela Becchis. Le singole installazioni costituiscono la continuazione ma anche la parte nuova di un itinerario che l'artista conduce lungo il complesso e difficoltoso rapporto tra il denaro e il tempo. Un discorso intrapreso già lo scorso anno, nella mostra intitolata “Laborioso laborioso laborioso” (a cura di Franco Speroni, Istituto Polacco di Roma). Nel caso di questa porzione nuova di progetto, Hanzelewicz concentra tanto il suo fare quanto il pensiero dell'osservatore sui possibili nessi tra il denaro e il tempo apparentemente più rarefatto che esista: quello della cultura. Rarefatto nel senso chimico del termine, cioè che approfitta o dovrebbe approfittare della minore pressione; quella del quotidiano, dei bisogni primari, dell'economia e della finanza. Se questo poi sia vero è una delle domande che si fanno materia nelle opere esposte e nella grande ombra, volutamente solo immaginata ma realmente calpestata per il tramite di una delle opere in sala, del pavone, animale caro a Giunone e suo simbolo. Rappresentazione si della bellezza e della sapienza ma, come lo stesso animale lamenta in una celebre fiaba, di una bellezza che o tace o è destinata a essere messa a tacere, perché considerata ormai poco affascinante nel suo canto.
L’inaugurazione della mostra si terrà giovedì, 6 marzo 2014, a Roma presso la sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato (Piazza della Minerva, 38). L’apertura degli spazi con i saluti ufficiali è prevista per le ore 17.00; seguirà un intervento di Michela Becchis, curatrice della mostra, sul tema “Monete belle, false e ludiche. Giochi di denaro nella Roma imperiale” ad introdurre la presentazione del percorso espositivo da parte dell’artista.
Presso l'Istituto Polacco di Roma, in via Vittoria Colonna 1, giovedì 13 marzo alle ore 18, nell'ambito degli incontri realizzati intorno alla mostra "All'ombra del pavone", Paola Di Cori parlerà di "La densità degli oggetti: Annette Weiner nelle Trobriand" e Maria Giovanna Musso parlerà di "Denaro e bellezza". Al termine le due studiose dialogheranno con Piotr Hanzelewicz intorno al tema dei lavori esposti alla Biblioteca del Senato.
Piotr Hanzelewicz (Polonia, 1978) vive in Italia. Ha fatto diversi studi e tanti lavori. La sua ricerca – un’indagine sul confine che separa la trasparenza dall’opacità sia sul piano estetico che su quello semantico - è rivolta a tutto ciò che può apparire ambiguo o ambivalente per farlo esplodere o disinnescarlo. Le materie prime utilizzate sono le espressioni idiomatiche, le convenzioni, la presunzione di verità, la realtà della teoria scientifica, l'approssimazione e le abitudini. Il tutto miscelato in direzione dell'idea a cui l'oggetto di studio si piega e si inchina.
Dal 2011 “abita” le sue mostre personali ed accoglie i visitatori assumendo il ruolo di padrone di casa. Il suo lavoro è quello di un concettuale non freddo.
L’inaugurazione della mostra si terrà giovedì, 6 marzo 2014, a Roma presso la sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato (Piazza della Minerva, 38). L’apertura degli spazi con i saluti ufficiali è prevista per le ore 17.00; seguirà un intervento di Michela Becchis, curatrice della mostra, sul tema “Monete belle, false e ludiche. Giochi di denaro nella Roma imperiale” ad introdurre la presentazione del percorso espositivo da parte dell’artista.
Presso l'Istituto Polacco di Roma, in via Vittoria Colonna 1, giovedì 13 marzo alle ore 18, nell'ambito degli incontri realizzati intorno alla mostra "All'ombra del pavone", Paola Di Cori parlerà di "La densità degli oggetti: Annette Weiner nelle Trobriand" e Maria Giovanna Musso parlerà di "Denaro e bellezza". Al termine le due studiose dialogheranno con Piotr Hanzelewicz intorno al tema dei lavori esposti alla Biblioteca del Senato.
Piotr Hanzelewicz (Polonia, 1978) vive in Italia. Ha fatto diversi studi e tanti lavori. La sua ricerca – un’indagine sul confine che separa la trasparenza dall’opacità sia sul piano estetico che su quello semantico - è rivolta a tutto ciò che può apparire ambiguo o ambivalente per farlo esplodere o disinnescarlo. Le materie prime utilizzate sono le espressioni idiomatiche, le convenzioni, la presunzione di verità, la realtà della teoria scientifica, l'approssimazione e le abitudini. Il tutto miscelato in direzione dell'idea a cui l'oggetto di studio si piega e si inchina.
Dal 2011 “abita” le sue mostre personali ed accoglie i visitatori assumendo il ruolo di padrone di casa. Il suo lavoro è quello di un concettuale non freddo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso