Piranesi Roma Basilico - Presentazione

Piranesi Roma Basilico
Dal 17 February 2020 al 17 February 2020
Roma
Luogo: Hotel de la Ville
Indirizzo: via Sistina 69
Orari: ore 19
Costo del biglietto: Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. È necessaria la prenotazione all’indirizzo ufficiostampa@contrastobooks.com
Sito ufficiale: http://www.contrastobooks.com
Negli iconici spazi di l’Hotel de la Ville, il palazzo settecentesco in cima a Trinità dei Monti ristrutturato da pochi mesi, il 17 febbraio alle 19.00, Giovanna Calvenzi, Alessandro Martoni e Tomaso Ziffer, in conversazione con Roberto Koch, presenteranno Piranesi Roma Basilico pubblicato da Contrasto. Il libro raccoglie le più belle immagini di Roma del fotografo Gabriele Basilico realizzate nel 2011, realizzate sulla base delle celebri incisioni dell’architetto Giambattista Piranesi.
La ristrutturazione dell’Hotel disegnata da Tommaso Ziffer, ispirata dai mitici viaggi del Grand Tour settecenteschi, tra vedute e gusto per l’antico, ha onorato proprio l’opera piranesiana ornando le pareti della Print Room di riproduzioni delle sue vedute romane. La sala dell’Hotel de la Ville, quindi, è il contesto perfetto per raccontare Piranesi Roma Basilico, un elegante libro realizzato in collaborazione con la Fondazione Cini.
Nel 1748, il veneziano Piranesi giunge a Roma e realizza una delle sue serie di incisioni più celebri, Vedute di Roma, che diventeranno non solo una testimonianza della città, ma anche una sua proiezione: Roma si trasforma attraverso gli occhi dell’artista, che si dichiara innamorato e abbagliato dalla città eterna. Il fotografo Gabriele Basilico nel 2011 viene invitato dalla Fondazione Cini di Venezia a ripercorrere l’opera piranesiana, fotografando quegli stessi scorci che l’artista prima di lui aveva inciso nella città eterna.
La presentazione, nel suggestivo contesto dell’hotel, sarà l’occasione per raccontare la straordinaria capacità di Basilico di reinterpretare l’opera di un grande artista, che si concretizza oggi proponendo 67 fotografie e 67 incisioni le une di fianco alle altre sulle pagine di uno stesso volume.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960