Prinz Gholam. While Being Other

© Prinz Gholam | Prinz Gholam, kor por re el, 2021, matita colorata su tela, 2 maschere (matite colorate su carta, elastico), 215 x 492 cm.
Dal 13 Luglio 2021 al 12 Settembre 2021
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza O. Giustiniani 4
Orari: martedì, mercoledì, giovedì, domenica dalle 11 alle 20; venerdì e sabato dalle ore 11 alle 22
Curatori: Angel Moya Garcia
Enti promotori:
- ROMA Culture
- In collaborazione con Accademia Tedesca Roma Villa Massimo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
Prinz Gholam è un duo di artisti composto da Wolfgang Prinz e Michel Gholam, vincitori del Premio Roma Villa Massimo 2020/21, che sviluppa, da vent’anni, una pratica performativa indirizzata a reinterpretare attraverso il corpo i più eterogenei riferimenti culturali, dai dipinti antichi alle sculture, dall’arte contemporanea ai film e alle immagini dei media. I loro lavori, spesso realizzati in luoghi storicamente rilevanti come musei, siti archeologici o spazi pubblici, suggeriscono e svelano come le nostre esistenze siano influenzate da processi di assimilazione culturale. Una serie di assorbimenti graduali o repentini che spingono gli individui o i gruppi verso il progressivo e passivo abbandono della propria cultura per cercare di assumere quella dominante, ritenuta più sofisticata o prestigiosa rispetto alla propria, portando alla perdita di molte o tutte le caratteristiche culturali che rendevano il gruppo differente e distinguibile. In questo modo Prinz Gholam, avendo loro stessi origini in culture diverse, svolgono un’indagine, composta di azioni e gesti minimi, ridotti, sottili e coreografati, sul processo di formazione degli standard normativi e formali riconosciuti convenzionalmente nel campo dell’estetica e della mitologia, rendendo visibile la nostra fascinazione e la nostra adesione a determinati canoni culturali prevalenti.
Nel progetto While Being Other, presentato nel Padiglione 9B del Mattatoio all’interno del programma triennale Dispositivi Sensibili, gli artisti espandono la loro ricerca sulla percezione del sé e del corpo come assunti culturali attraverso performance, oggetti e disegni di grandi dimensioni. L’articolazione del progetto si configura come una coreografia in continuo divenire in cui una sequenza di lavori, presenze, spostamenti, gesti e intervalli di movimenti sono concepiti a partire da riferimenti culturali specifici e intrecciati tra di loro attraverso una molteplicità di maschere che invadono lo spazio espositivo.
L’uso rituale delle maschere è documentato fin dal Paleolitico superiore ed è diffuso ancor oggi in tutti i continenti, anche se non in tutte le culture, così come è da sempre assodato che l’atto di concepirle e indossarle implichi normalmente il desiderio di cancellare o nascondere temporaneamente l’individualità umana del soggetto. Tuttavia, quest’accezione atavica è stata completamente sradicata e allo stesso tempo rivitalizzata dall’insorgere del Covid-19 che ha letteralmente posto in primo piano il concetto stesso di maschera, la riconoscibilità di fronte al rischio dell’anonimato, la dialettica tra protezione e ornamento o la rivendicazione sociale, culturale ed economica dell’individuo all’interno del proprio contesto di riferimento.
Wolfgang Prinz (Leutkirch, Germania, 1969) e Michel Gholam (Beirut, Libano, 1963) collaborano dal 2001 e vivono a Berlino. Come artisti visivi hanno sviluppato la prassi tipica di un processo, attraverso performance live, video, fotografie e disegni. Il loro lavoro è un continuo tentativo di collocare e negoziare l’io e il corpo fra il loro costrutto culturale e il mondo nel quale viviamo. Performance e mostre (selezione): Palazzo Altemps, Roma (2020), Hofkirche, Innsbruck (2019), Pola Museum of Art, Hakone (2019), Punta della Dogana, Venezia (2018), Kupferstich-Kabinett, Dresda (2018), Galerie Jocelyn Wolff, Parigi (2018), documenta 14, Atene e Kassel (2017), National Gallery, Praga (2016), Museion, Bolzano (2014/15), Schweizerische Plastikausstellung, Biel (2014) e il progetto espositivo itinerante La Monnaie Vivante (2006-2010).
Performance “While Being Other” - Padiglione 9B Mattatoio di Roma
13 luglio, ore 12-13 (su invito)
13 luglio, ore 19-20 (su prenotazione)
17 luglio, ore 19-20 (su prenotazione)
Performer: Prinz Gholam
Performance/Presenze - Padiglione 9B del Mattatoio
dal venerdì alla domenica dalle ore 18 fino alle 20 per tutta la durata della mostra, tranne dal 9 al 22 agosto.
Performer: Brianda Carreras, Cosimo Desii, Flavia Gramaccioni e Benedetto Patruno
Performance “While Being Other” - Altrove
2 settembre, ore 19-20 (su prenotazione)
4 settembre, ore 19-20 (su prenotazione)
Performer: Prinz Gholam
Il progetto While Being Other di Prinz Gholam è il terzo capitolo del programma triennale Dispositivi sensibili, ideato da Angel Moya Garcia per il Mattatoio di Roma e incentrato sulla convergenza fra metodi, estetiche e pratiche delle arti visive e delle arti performative, attraverso un modello di presentazione che si evolve costantemente
Nel progetto While Being Other, presentato nel Padiglione 9B del Mattatoio all’interno del programma triennale Dispositivi Sensibili, gli artisti espandono la loro ricerca sulla percezione del sé e del corpo come assunti culturali attraverso performance, oggetti e disegni di grandi dimensioni. L’articolazione del progetto si configura come una coreografia in continuo divenire in cui una sequenza di lavori, presenze, spostamenti, gesti e intervalli di movimenti sono concepiti a partire da riferimenti culturali specifici e intrecciati tra di loro attraverso una molteplicità di maschere che invadono lo spazio espositivo.
L’uso rituale delle maschere è documentato fin dal Paleolitico superiore ed è diffuso ancor oggi in tutti i continenti, anche se non in tutte le culture, così come è da sempre assodato che l’atto di concepirle e indossarle implichi normalmente il desiderio di cancellare o nascondere temporaneamente l’individualità umana del soggetto. Tuttavia, quest’accezione atavica è stata completamente sradicata e allo stesso tempo rivitalizzata dall’insorgere del Covid-19 che ha letteralmente posto in primo piano il concetto stesso di maschera, la riconoscibilità di fronte al rischio dell’anonimato, la dialettica tra protezione e ornamento o la rivendicazione sociale, culturale ed economica dell’individuo all’interno del proprio contesto di riferimento.
Wolfgang Prinz (Leutkirch, Germania, 1969) e Michel Gholam (Beirut, Libano, 1963) collaborano dal 2001 e vivono a Berlino. Come artisti visivi hanno sviluppato la prassi tipica di un processo, attraverso performance live, video, fotografie e disegni. Il loro lavoro è un continuo tentativo di collocare e negoziare l’io e il corpo fra il loro costrutto culturale e il mondo nel quale viviamo. Performance e mostre (selezione): Palazzo Altemps, Roma (2020), Hofkirche, Innsbruck (2019), Pola Museum of Art, Hakone (2019), Punta della Dogana, Venezia (2018), Kupferstich-Kabinett, Dresda (2018), Galerie Jocelyn Wolff, Parigi (2018), documenta 14, Atene e Kassel (2017), National Gallery, Praga (2016), Museion, Bolzano (2014/15), Schweizerische Plastikausstellung, Biel (2014) e il progetto espositivo itinerante La Monnaie Vivante (2006-2010).
Performance “While Being Other” - Padiglione 9B Mattatoio di Roma
13 luglio, ore 12-13 (su invito)
13 luglio, ore 19-20 (su prenotazione)
17 luglio, ore 19-20 (su prenotazione)
Performer: Prinz Gholam
Performance/Presenze - Padiglione 9B del Mattatoio
dal venerdì alla domenica dalle ore 18 fino alle 20 per tutta la durata della mostra, tranne dal 9 al 22 agosto.
Performer: Brianda Carreras, Cosimo Desii, Flavia Gramaccioni e Benedetto Patruno
Performance “While Being Other” - Altrove
2 settembre, ore 19-20 (su prenotazione)
4 settembre, ore 19-20 (su prenotazione)
Performer: Prinz Gholam
Il progetto While Being Other di Prinz Gholam è il terzo capitolo del programma triennale Dispositivi sensibili, ideato da Angel Moya Garcia per il Mattatoio di Roma e incentrato sulla convergenza fra metodi, estetiche e pratiche delle arti visive e delle arti performative, attraverso un modello di presentazione che si evolve costantemente
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo