Prix Pictet - Disorder

Dal 03 Febbraio 2016 al 21 Febbraio 2016
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 11-19; sabato 11-22; chiuso lunedì
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8 / € 4, gratuito minori di 14 anni, disabili che necessitano di accompagnatore, accompagnatore del disabile, dipendenti MiBACT, accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio, 1 insegnante ogni 10 studenti, membri ICOM, soci AMACI, giornalisti accreditati, possessori della membership card del MAXXI, studenti universitari di Arte e Architettura (dal martedì al venerdì). Ingresso gratuito alla collezione permanente (Galleria 4) per tutti dal martedì al venerdì
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Il Prix Pictet si pregge di valorizzare il potere della fotografia per attirare l’attenzione globale sui problemi della sostenibilità, in particolare quelli riguardanti l’ambiente. Nel suo sesto ciclo dal lancio nel 2008, il Prix Pictet è dedicato quest’anno al tema del disordine.
Questo ciclo ha richiamato ancora una volta una gamma estremamente differenziata di opere di artisti che ci mettono a confronto con le molteplici sfaccettature del Disorder – dal venir meno degli Stati-nazione e dalle agitazioni sociali, fino ai danni che infliggiamo al clima e al mondo naturale.
Per questo ciclo, 260 designatori in tutto il mondo ha presentato oltre 700 fotografi e, dopo un approfondito dibattito, la giuria indipendente ha stilato un elenco di 12 artisti finalisti.
Gli artisti in mostra Ilit Azoulay Israele
Valérie Belin Francia
Matthew Brandt Stati Uniti
Maxim Dondyuk Ucraina
Alixandra Fazzina Regno Unito
Ori Gersht Israele
John Gossage Stati Uniti
Pieter Hugo Sud Africa
Gideon Mendel Sud Africa
Sophie Ristelhueber Francia
Brent Stirton Sud Africa
Yang Yongliang Cina
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni