Product Displacement. Hogre Solo Show

Product Displacement. Hogre Solo Show
Dal 24 Novembre 2019 al 11 Gennaio 2020
Roma
Luogo: Nero Gallery
Indirizzo: via Castruccio Castracane 9
Orari: da martedì a domenica 16-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 27801418
E-Mail info: info@nerogallery.com
Sito ufficiale: http://www.nerogallery.com
Il “Product Placement” è una strategia di marketing che consiste nell'inserimento di marchi commerciali in un contesto non propriamente pubblicitario, ad esempio all’interno di un film, videoclip musicale o programma televisivo, con specifiche finalità promozionali più o meno evidenti. In italiano è traducibile con le espressioni “pubblicità occulta” o “pubblicità indiretta”, per distinguere il grado di evidenza dell’intento promozionale.
Nel suo lavoro artistico Hogre ridicolizza e smaschera questo tipo di strategie e in generale i meccanismi di promozione del nostro sistema economico consumistico ricercando il cortocircuito all'interno delle logiche del diritto d’autore e realizzando installazioni nello spazio pubblico che si travestono da comunicazioni commerciali per stravolgerne la semantica dall’interno e sfidare così la dittatura visiva imposta dai principali marchi.
“Product Displacement” è una mostra di lavori pittorici che portano avanti questo discorso in un contesto diverso da quello pubblico, appositamente riorganizzato per le mura private della galleria, con il fine specifico di dare nuova carica all’arma della critica, lasciando al tempo stesso un segno che non sia effimero come gli interventi non autorizzati dell'artista.
I messaggi promozionali e i brand ad essi legati, che negli interventi in esterno sono di prassi sovvertiti e parodiati attraverso la pratica del "subvertising", una volta reinseriti all’interno dello spazio espositivo della galleria mostrano il marcio della loro natura.
L’orario di chiusura di una catena di sushi corrisponde all’inizio di un banchetto di animali selvatici in un'opera che esprime una critica generale alla sovrapproduzione umana irrispettosa dei delicati equilibri naturali. Tre signore su una panchina nel centro di una metropoli trovano difficile vivere e superare i loro rispettivi drammi perché circondate da messaggi pubblicitari che impongono loro una felicità artificiale finalizzata alla stimolazione del consumo.
“Product Displacement” rappresenta anche la chiusura di un ciclo creativo, una mostra di passaggio da una fase ad un altra del processo artistico di Hogre, che dal “critical design” tende verso il “fiction design”, dalla grafica e dalla pittura tradizionale si avvicina al video. Questo cambio di medium che la mostra annuncia viene esplorato nelle dimensioni dei pezzi in mostra (che richiamano i rapporti classici dei formati video, ovvero 16:9, 4:3 e 3:2) e nei primi lavori di animazione, realizzati con la tecnica tono su tono tipica dello stencil.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni