Progetti all'opera. Studi scenici, installazioni e costumi degli studenti del POLI.Design di Milano e della Sapienza di Roma-Facoltà di Architettura
Progetti all'opera. Studi scenici, installazioni e costumi degli studenti del POLI.Design di Milano e della Sapienza di Roma-Facoltà di Architettura
Dal 16 April 2014 al 15 June 2014
Roma
Luogo: Casa dei Teatri
Indirizzo: largo 3 giugno 1849
Orari: da martedì a domenica 10-19
Curatori: Claudia Cigala, Lisa Lentini
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura Servizio Spazi Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 0608 / 06 45460693
E-Mail info: g.gnetti@zetema.it
Sito ufficiale: http://www.casadeiteatri.culturaroma.it/
Dal 16 aprile al 15 giugno 2014,le sale della Casa dei Teatri di Villa Pamphilj diventano un contenitore simbolico ed originale di idee e di materiali pensati ed elaborati dagli studenti del corso di Design per il Teatro del POLI.design di Milano, coordinato dal Prof. Christian Silva, e del corso di Scenografia della Facoltà di Architettura della “Sapienza” Università di Roma, tenuto dal Prof. Massimo Zammerini.
Con un approccio originale e innovativo al mondo teatrale, ciascun allievo ha dato vita, grazie alla propria ricerca personale nell’universo dell’opera lirica e la propria sensibilità artistica, all’interpretazione del carattere di un personaggio, realizzandone il costume o progettando lo spazio per una messa in scena, a partire dallo studio del testo, del libretto e delle configurazioni architettoniche di teatri celebri, quali la Scala e l’Opera di Roma.
La mostra è a cura di Lisa Lentini e Claudia Cigala ed è promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura Servizio Spazi Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
All’inaugurazione, mercoledì 16 aprile 2014 alle ore 16, insieme alle curatrici Claudia Cigala e Lisa Lentini, intervengono:
Luca Aversano, docente di Storia del melodramma, corso di laurea DAMS, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo.
Christian Silva, coordinatore del corso in Design, Scenografie e Costumi del POLI.design
Massimo Zammerini, docente di Progettazione e di Scenografia alla Facoltà di Architettura della “Sapienza” Università di Roma
Con un approccio originale e innovativo al mondo teatrale, ciascun allievo ha dato vita, grazie alla propria ricerca personale nell’universo dell’opera lirica e la propria sensibilità artistica, all’interpretazione del carattere di un personaggio, realizzandone il costume o progettando lo spazio per una messa in scena, a partire dallo studio del testo, del libretto e delle configurazioni architettoniche di teatri celebri, quali la Scala e l’Opera di Roma.
La mostra è a cura di Lisa Lentini e Claudia Cigala ed è promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura Servizio Spazi Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
All’inaugurazione, mercoledì 16 aprile 2014 alle ore 16, insieme alle curatrici Claudia Cigala e Lisa Lentini, intervengono:
Luca Aversano, docente di Storia del melodramma, corso di laurea DAMS, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo.
Christian Silva, coordinatore del corso in Design, Scenografie e Costumi del POLI.design
Massimo Zammerini, docente di Progettazione e di Scenografia alla Facoltà di Architettura della “Sapienza” Università di Roma
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo