Prototypology. An Index of Process and Mutation
© Rudolf Stingel / Chris Burden / Gagosian Gallery | Rudolf Stingel, Untitled (Instructions), 1990, Fotografia, 78 3/4 x 59 1/16 x 1 3/4 inches / 200 x 150 x 4.5 cm | © Rudolf Stingel. Per gentile concessione dell’artista e Gagosian Gallery
Dal 14 January 2016 al 5 March 2016
Roma
Luogo: Gagosian Gallery
Indirizzo: via Francesco Crispi 16
Orari: da martedì a sabato 10.30-19
Telefono per informazioni: +39.06.4208.6498
E-Mail info: roma@gagosian.com
Sito ufficiale: http://www.gagosian.com
Prototypology esplora e svela la fase di ricerca e sviluppo nel lavoro di trenta artisti contemporanei, affermati ed emergenti, raccontando, attraverso il disegno, l’archivio, la maquette e il bricolage l’evolversi dell’opera dall’idea alla realizzazione finale.
Lo studio è una zona “di confine” dove trarre ispirazione, trasformare e sperimentare.
Lo sketch, che prende origine dalla parola italiana “schizzare”, rappresenta l’impulso iniziale dalla mente alla mano, il processo di sviluppo dal quale la forma inizia ad emergere.

L’artista, nel suo studio-laboratorio, usa spesso istintivamente il bricolage per la costruzione dei prototipi.
La mostra include nuovi lavori e materiale d’archivio di artisti quali Michael Heizer, Takashi Murakami, Albert Oehlen e Robert Therrien, solo per citarne alcuni. Dan Graham, Claes Oldenburg, Tatiana Trouvé e Rachel Whiteread sono presenti con studi di scultura che rivelano istanti del processo creativo altrimenti nascosti. Gesti monumentali, quotidiani e mistici sono visibili nella selezione di schizzi preparatori e progetti.
La diversità di queste forme suggerisce importanti momenti di trasformazione: l’avventura della sperimentazione che caratterizza la migliore ricerca artistica.
Artisti:
Vladimir Arkhipov, Richard Artschwager, Nina Beier, Will Boone, Mike Bouchet, Chris Burden, Jason Dodge, Aleksandra Domanović, Dan Graham, Loris Gréaud, Michael Heizer, Carsten Höller, Thomas Houseago, Allan McCollum, Takashi Murakami, Albert Oehlen, Claes Oldenburg, Steven Parrino, Giuseppe Penone, Kirsten Pieroth, Ry Rocklen, Nancy Rubins, Arcangelo Sassolino, David Smith, Rudolf Stingel, Robert Therrien, Mungo Thomson, Tatiana Trouvé, Cy Twombly, Rachel Whiteread
Lo studio è una zona “di confine” dove trarre ispirazione, trasformare e sperimentare.
Lo sketch, che prende origine dalla parola italiana “schizzare”, rappresenta l’impulso iniziale dalla mente alla mano, il processo di sviluppo dal quale la forma inizia ad emergere.

L’artista, nel suo studio-laboratorio, usa spesso istintivamente il bricolage per la costruzione dei prototipi.
La mostra include nuovi lavori e materiale d’archivio di artisti quali Michael Heizer, Takashi Murakami, Albert Oehlen e Robert Therrien, solo per citarne alcuni. Dan Graham, Claes Oldenburg, Tatiana Trouvé e Rachel Whiteread sono presenti con studi di scultura che rivelano istanti del processo creativo altrimenti nascosti. Gesti monumentali, quotidiani e mistici sono visibili nella selezione di schizzi preparatori e progetti.
La diversità di queste forme suggerisce importanti momenti di trasformazione: l’avventura della sperimentazione che caratterizza la migliore ricerca artistica.
Artisti:
Vladimir Arkhipov, Richard Artschwager, Nina Beier, Will Boone, Mike Bouchet, Chris Burden, Jason Dodge, Aleksandra Domanović, Dan Graham, Loris Gréaud, Michael Heizer, Carsten Höller, Thomas Houseago, Allan McCollum, Takashi Murakami, Albert Oehlen, Claes Oldenburg, Steven Parrino, Giuseppe Penone, Kirsten Pieroth, Ry Rocklen, Nancy Rubins, Arcangelo Sassolino, David Smith, Rudolf Stingel, Robert Therrien, Mungo Thomson, Tatiana Trouvé, Cy Twombly, Rachel Whiteread
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carsten holler
·
gagosian gallery
·
giuseppe penone
·
albert oehlen
·
dan graham
·
michael heizer
·
richard artschwager
·
allan mccollum
·
takashi murakami
·
chris burden
·
thomas houseago
·
nina beier
·
jason dodge
·
claes oldenburg
·
aleksandra domanovic
·
mike bouchet
·
vladimir arkhipov
·
will boone
·
steven parrino
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio