REwind/REcount

REwind/REcount, MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma
Dal 21 July 2021 al 29 July 2021
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: Via Nizza 138
Orari: ore 19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Da martedì 21 luglio la terrazza del MACRO di Roma ospiterà REwind/REcount, una serie di incontri per ascoltare e rivivere storie di musicisti e personaggi fondamentali della scena musicale italiana e non solo.
REwind/REcount offrirà il racconto, attraverso aneddoti e ascolti guidati selezionati dagli ospiti, di scene musicali, periodi, dischi, etichette, locali e festival, filtrati dallo sguardo e l’orecchio dei protagonisti.
REwind/REcount è realizzato in collaborazione con Toni Cutrone.
A condurre, moderare e stuzzicare Demented Burrocacao.
Martedì 21 luglio con Peter Micioni
Venerdì 24 luglio con con Donato Dozzy
Mercoledì 29 luglio con Fausto Razzi
REwind/REcount offrirà il racconto, attraverso aneddoti e ascolti guidati selezionati dagli ospiti, di scene musicali, periodi, dischi, etichette, locali e festival, filtrati dallo sguardo e l’orecchio dei protagonisti.
REwind/REcount è realizzato in collaborazione con Toni Cutrone.
A condurre, moderare e stuzzicare Demented Burrocacao.
Martedì 21 luglio con Peter Micioni
Venerdì 24 luglio con con Donato Dozzy
Mercoledì 29 luglio con Fausto Razzi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira