Ricardo Santonja. El Arte de la Construcción en España. Un viaggio di immagini alla scoperta dell’architettura spagnola
Ricardo Santonja. El Arte de la Construcción en España. Un viaggio di immagini alla scoperta dell’architettura spagnola
Dal 15 January 2014 al 14 February 2014
Roma
Luogo: Reale Accademia di Spagna
Indirizzo: piazza San Pietro in Montorio 3
Orari: tutti i giorni 10-20
Curatori: Alberto Cubas
Enti promotori:
- AECID
- I+D+ART
- Cosentino
- Cemex
- Clorofila digital
- Descubre viajes
- Universidad de Zaragoza
- Escuela de Arquitectos de Madrid
- Escuela de Caminos
- Canales y Puertos
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 5812806
E-Mail info: info@raer.it
Sito ufficiale: http://www.raer.it
Mercoledì 15 gennaio, ore 19, si inaugura la mostra fotografica “El Arte de la Construcción en España” presso la Reale Accademia di Spagna a Roma, Piazza San Pietro in Montorio, 3.
Questo percorso fotografico, che ricostruisce e celebra gli aspetti più interessanti dell’architettura in Spagna, sceglie come prima tappa la capitale italiana per poi proseguire il suo itinerario in diversi paesi d’Europa fino ad arrivare in Asia e Medio Oriente.
La mostra nasce come risultato di un progetto seguito da Ricardo Santonja per più di 10 anni alla Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Madrid (ETSAM) dove è professore al dipartimento di Ideazione Grafica. Questo studio, partendo dalla potenzialità della fotografia a diffondere l’architettura, ha lo scopo di costruire una propria identità di disciplina che ha come oggetto unCa immagine individuale non sovrapposta, ma affiancata all’opera stessa.
Siamo di fronte alla creazione di una nuova poetica visuale che, grazie al movimento della camera, si sviluppa in un’astrazione pseudo pittorica delle immagini (poemi luce).
Uno straordinario fenomeno di comunicazione artistica, capace di evocare emozioni nello spettatore e di avvicinarlo con maggiore sensibilità all'architettura d'avanguardia realizzata in Spagna dai più prestigiosi architetti, spagnoli e stranieri.
Questo percorso fotografico, che ricostruisce e celebra gli aspetti più interessanti dell’architettura in Spagna, sceglie come prima tappa la capitale italiana per poi proseguire il suo itinerario in diversi paesi d’Europa fino ad arrivare in Asia e Medio Oriente.
La mostra nasce come risultato di un progetto seguito da Ricardo Santonja per più di 10 anni alla Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Madrid (ETSAM) dove è professore al dipartimento di Ideazione Grafica. Questo studio, partendo dalla potenzialità della fotografia a diffondere l’architettura, ha lo scopo di costruire una propria identità di disciplina che ha come oggetto unCa immagine individuale non sovrapposta, ma affiancata all’opera stessa.
Siamo di fronte alla creazione di una nuova poetica visuale che, grazie al movimento della camera, si sviluppa in un’astrazione pseudo pittorica delle immagini (poemi luce).
Uno straordinario fenomeno di comunicazione artistica, capace di evocare emozioni nello spettatore e di avvicinarlo con maggiore sensibilità all'architettura d'avanguardia realizzata in Spagna dai più prestigiosi architetti, spagnoli e stranieri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology