Rita Piangerelli. Nero a Metà

Rita Piangerelli. Nero a Metà
Dal 21 February 2015 al 4 March 2015
Roma
Luogo: Museo Fondazione Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: da lunedì a venerdì 11-13 / 15-19; sabato 11-13
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: fondazione.crocetti@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrocetti.it
Con questa mostra si rinfresca il concetto di arte totale: intesa come profonda corrispondenza tra diverse forme artistiche. "In Nero a meta', ci sono opere che hanno come denominatore comune il nero considerato spesso, e a torto, una tinta spenta, immobile, legato all'idea della morte (...) Per me il nero e' invece un colore dinamico (...) uno stimolo evolutivo ad oltrepassare i confini del conoscibile" afferma l'autrice Rita Piangerelli. L'inaugurazione verra' accompagnata e sottolineata dalla performance musicale di MAM - Marco Arturo Messina, Oscar Bonelli e Michele D'Asaro il 21 febbraio alle ore 17. Note profonde ed introspettive popoleranno il pianoforte e il violino del compositore e regista, proponendo un affascinante viaggio sonoro totalmente suonato al buio. Uno sconfinato orizzonte musicale, dalle sonorita' klezmer fino a quelle piu' sperimentali. Venato da una miscela etnica data dalla collaborazione con Oscar Bonelli polistrumentista. Il tutto ritmato da Michele D'Asaro percussionista di stampo brasiliano che infiammera' con le sonorita' tipiche del flamenco questo evento romano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce