Roma medio repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama - Convegno

Acquedotto a piazza Celimontana, Roma
Dal 05 Aprile 2017 al 07 Aprile 2017
Roma
Luogo: Sala dell'Odeion - Università “Sapienza / British School
Indirizzo: piazzale Aldo Moro 5
Orari: dalle 14.30
Enti promotori:
- MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO
- SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO E L’AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE DI ROMA
Si apre domani a Roma, alle 14.30 presso l’Università “Sapienza” (sala dell’Odeion - Facoltà di Lettere), il convegno “Roma medio repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama”. Nella prima giornata verranno presentati i nuovi dati archeologici, tra cui la scoperta del tratto di acquedotto romano rinvenuto sotto Piazza Celimontana.
Il convegno, organizzato dalla Soprintendenza speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma, l’Università Sapienza di Roma e la British School at Rome, proseguirà nelle giornate del 6 e 7 aprile presso la British School, con sezioni tematiche dedicate a gettare nuova luce sul periodo dell’età repubblicana.
La scoperta dell’Acquedotto si presenta tra le più interessanti degli ultimi anni: tra le ipotesi più verosimili è possibile una identificazione con un tratto dell’Aqua Appia, l’acquedotto più antico di Roma (312 a.C.), che sicuramente attraversava questo quartiere a una notevolissima profondità. L’opera, per ora, è stata smontata e in parte delocalizzata, in attesa di un rimontaggio futuro, in una sede ancora da individuare.
Tutti i dettagli verranno illustrati domani 5 aprile, nel corso della giornata di apertura del convegno, dall’archeologa Simona Morretta, responsabile scientifico dell’area del Celio per la Soprintendenza, insieme a Paola Palazzo (Cooperativa Archeologia), che ha diretto lo scavo.
PROGRAMMA IN ALLEGATO
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro