ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - ACQUEDOTTO VERGINE

Acquedotto Vergine - Roma
Acquedotto Vergine - Roma
Dal 27 August 2011 al 27 August 2011
Roma
Luogo: ACQUEDOTTO VERGINE
Indirizzo: Via del Nazareno, 9/a
Orari: 17
Costo del biglietto: 10 euro
Telefono per informazioni: 060608
Fino alla fine di settembre si svolgerà la seconda edizione di ROMA
SEGRETA DALLA A ALLA Z con un calendario di attività culturali e visite
didattiche, che proseguiranno per tutta l’estate, nelle seguenti 16 aree
archeologiche di pertinenza della Sovraintendenza comunale: Acquedotto
Vergine, Auditorium di Mecenate, Casa Protostorica di Fidene, Cisterna
delle Sette Sale, Colombario di Pomponio Hylas, Insula Romana sotto Palazzo
Specchi, Ipogeo di Via Livenza, Ludus Magnus, Mausoleo di Lucilio Peto,
Mausoleo di Monte del Grano, Mitreo dell’Ara Massima di Ercole, Monte
Testaccio, Porta Asinaria, Sepolcri Repubblicani, Trofei di Mario e Porta
Magica, e Villa di Plinio.
ACQUEDOTTO VERGINE
Via del Nazareno, 9/a
Unico acquedotto antico tuttora in funzione, fu realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio. Il percorso consiste nell’illustrazione dei resti in Via del Nazareno e prosegue con due diversi itinerari legati al tema delle acque.
“Il Sentiero dell’Acqua nel Rione Trevi”: un’insolita passeggiata sul tema dell’acqua: dall’Acquedotto Vergine alle fontane del Rione Trevi.
27 agosto ore 17.00
Euro 10
(min 10 / max 20 persone a visita)
Prenotazione obbligatoria: 060608. Visite guidate a cura di M’ARTE
SEGRETA DALLA A ALLA Z con un calendario di attività culturali e visite
didattiche, che proseguiranno per tutta l’estate, nelle seguenti 16 aree
archeologiche di pertinenza della Sovraintendenza comunale: Acquedotto
Vergine, Auditorium di Mecenate, Casa Protostorica di Fidene, Cisterna
delle Sette Sale, Colombario di Pomponio Hylas, Insula Romana sotto Palazzo
Specchi, Ipogeo di Via Livenza, Ludus Magnus, Mausoleo di Lucilio Peto,
Mausoleo di Monte del Grano, Mitreo dell’Ara Massima di Ercole, Monte
Testaccio, Porta Asinaria, Sepolcri Repubblicani, Trofei di Mario e Porta
Magica, e Villa di Plinio.
ACQUEDOTTO VERGINE
Via del Nazareno, 9/a
Unico acquedotto antico tuttora in funzione, fu realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio. Il percorso consiste nell’illustrazione dei resti in Via del Nazareno e prosegue con due diversi itinerari legati al tema delle acque.
“Il Sentiero dell’Acqua nel Rione Trevi”: un’insolita passeggiata sul tema dell’acqua: dall’Acquedotto Vergine alle fontane del Rione Trevi.
27 agosto ore 17.00
Euro 10
(min 10 / max 20 persone a visita)
Prenotazione obbligatoria: 060608. Visite guidate a cura di M’ARTE
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso