ROMAversoEXPO. L'Argentina si presenta

Dal 09 Giugno 2015 al 23 Giugno 2015
Roma
Luogo: Terminal 1
Indirizzo: Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci
Orari: 8-20
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Expo Milano 2015
- MiBACT
- Ministero degli Affari Esteri alla Cooper
- Ministero del Turismo Argentina
Telefono per informazioni: +39 06 3225380
Sito ufficiale: http://www.argentinaexpo2015.gob.ar
Dal 9 al 23 giugno il Terminal 1 – partenze dell’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci ospita la mostra “L’Argentina si presenta” nell’ambito del progetto “ROMA verso EXPO”. Il concept del padiglione per Expo Milano 2015 è “L’Argentina ti nutre” e lancia un invito alle aziende argentine del settore alimentare e delle bevande che vogliono mostrare i loro prodotti e cercare opportunità di business durante l’Esposizione Universale.
La sicurezza alimentare è una delle mete centrali del progetto di sviluppo economico con inclusione sociale avviato nel paese. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao), l’Argentina si distingue come uno dei paesi con più bassi livelli di denutrizione nella regione e ha superato, con un anno in anticipo rispetto alla data di scadenza, il traguardo fissato negli obiettivi di sviluppo del Millennio relativi alla riduzione della fame.
Il Paese incoraggia l’innovazione inclusiva e sostenibile, facilitando e promuovendo la ricerca e lo sviluppo tecnologico per favorire la competitività e aggiungere valore alla produzione. Grazie a questo, l’Argentina è leader a livello mondiale della semina diretta di precisione, ha creato la prima generazione di animali transgenici ed è uno dei paesi più avanzati nella clonazione multi specie.
Il disegno del padiglione argentino rappresenta una serie di stili interconnessi che conformano visualmente l’idea di un sistema di ingranaggi metallici. La proposta vuole trasmettere un messaggio chiaro: l’Argentina è molto più di un semplice serbatoio di materia prima, è un Paese che favorisce l’industrializzazione in base alla tecnicizzazione e all’innovazione come pilastri fondamentali per la crescita egualitaria della popolazione.
L’Argentina è uno dei Paesi che più ha favorito il dibattito sulle sfide che il sistema economico mondiale presenta nei riguardi della sovranità alimentare e lo sviluppo paritario. In questo contesto cerca di allargare il dibattito a questioni come il protezionismo agricolo, gli accordi di libero scambio, le misure sanitarie e fitosanitarie, la catena del valore globale e la speculazione sulle materie prime alimentari.
L’inaugurazione si terrà martedì 9 giugno alle ore 12 alla presenza dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia Torcuato Salvador Francisco Di Tella.
Il disegno del padiglione argentino rappresenta una serie di stili interconnessi che conformano visualmente l’idea di un sistema di ingranaggi metallici. La proposta vuole trasmettere un messaggio chiaro: l’Argentina è molto più di un semplice serbatoio di materia prima, è un Paese che favorisce l’industrializzazione in base alla tecnicizzazione e all’innovazione come pilastri fondamentali per la crescita egualitaria della popolazione.
L’Argentina è uno dei Paesi che più ha favorito il dibattito sulle sfide che il sistema economico mondiale presenta nei riguardi della sovranità alimentare e lo sviluppo paritario. In questo contesto cerca di allargare il dibattito a questioni come il protezionismo agricolo, gli accordi di libero scambio, le misure sanitarie e fitosanitarie, la catena del valore globale e la speculazione sulle materie prime alimentari.
L’inaugurazione si terrà martedì 9 giugno alle ore 12 alla presenza dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia Torcuato Salvador Francisco Di Tella.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole