Salvatore Ruggeri. Il Pittore dell'Etica e dell'Estetica

Salvatore Ruggeri, Mia Madre, 2010, olio su tela
Dal 20 Febbraio 2014 al 28 Febbraio 2014
Roma
Luogo: Museo Fondazione Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: lunedì, giovedì e venerdì 11-13 / 15-19; sabato e domenica 11-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: fondazione.crocetti@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrocetti.it
Il Museo Crocetti ospiterà trenta opere dell’artista definito dalla critica “Il Pittore dell’etica e dell’estetica”.
Il 20 Febbraio alle ore 18 gli amanti dell’arte, della letteratura e della mondanità potranno ritrovarsi al Museo Crocetti, in Via Cassia 492 per ammirare le opere pittoriche del Maestro Salvatore Ruggeri, in mostra dal 20 al 28 Febbraio, olii su tela tendenti all’iperrealismo, che verranno esposte in una personale dal titolo “Il Pittore dell’Etica e dell’Estetica”. Titolo che trae giustificazione dal carattere prettamente sociale del suo realismo e dalla precipua qualità narrativa delle sue pitture. Ruggeri, un pittore raro per i nostri tempi, procede attraverso una ricerca che vede come modelli artistici personalità del calibro di Caravaggio e Guttuso, confermando il suo amore per il vero, la realtà e la natura. Da notarsi inoltre la straordinaria partecipazione della fotografa Maria Adelaide Stortiglione, con alcuni suoi scatti fotografici incentrati su varie tematiche tra cui quella riguardante una parodia della natura umana. Nell’ambito della serata ci sarà la presentazione del libro di Marina Ripa di Meana, edito Mondadori, dal titolo“Invecchierò ma con calma” con interventi della Dott.ssa Lauretta Colonnelli, giornalista de Il Corriere della Sera, e del critico d’arte Dott. Daniele Radini Tedeschi.
Il 20 Febbraio alle ore 18 gli amanti dell’arte, della letteratura e della mondanità potranno ritrovarsi al Museo Crocetti, in Via Cassia 492 per ammirare le opere pittoriche del Maestro Salvatore Ruggeri, in mostra dal 20 al 28 Febbraio, olii su tela tendenti all’iperrealismo, che verranno esposte in una personale dal titolo “Il Pittore dell’Etica e dell’Estetica”. Titolo che trae giustificazione dal carattere prettamente sociale del suo realismo e dalla precipua qualità narrativa delle sue pitture. Ruggeri, un pittore raro per i nostri tempi, procede attraverso una ricerca che vede come modelli artistici personalità del calibro di Caravaggio e Guttuso, confermando il suo amore per il vero, la realtà e la natura. Da notarsi inoltre la straordinaria partecipazione della fotografa Maria Adelaide Stortiglione, con alcuni suoi scatti fotografici incentrati su varie tematiche tra cui quella riguardante una parodia della natura umana. Nell’ambito della serata ci sarà la presentazione del libro di Marina Ripa di Meana, edito Mondadori, dal titolo“Invecchierò ma con calma” con interventi della Dott.ssa Lauretta Colonnelli, giornalista de Il Corriere della Sera, e del critico d’arte Dott. Daniele Radini Tedeschi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni