Sara Basta. Abito lo spazio

© Sara Basta
Dal 21 January 2016 al 21 February 2016
Roma
Luogo: Spazio Y
Indirizzo: via dei Quintili 144
Curatori: Simona Merra
Telefono per informazioni: +39 342 0954011 / 338 8939661
E-Mail info: info@spazioy.com
Sito ufficiale: http://www.spazioy.com
Spazio Y ospita la mostra Abito lo spazio, progetto ideato da Sara Basta a cura di Simona Merra.
Da sempre incentrata sulla dimensione relazionale tra le persone e i luoghi, la ricerca di Sara Basta si muove nel tentativo di rompere la distanza tra opera e pubblico, attraverso la pratica del workshop, lo strumento video e la fotografia.
Il progetto pensato dall’artista romana per Spazio Y comincerà giovedì 21 gennaio alle ore 17.00, con la raccolta di vari tipi di stoffe di differenti dimensioni, colori e materiali: adulti, bambini, amici e abitanti del quartiere Quadraro di Roma, potranno donarle direttamente all’artista presso lo spazio espositivo.
Abito lo spazio costituisce un momento di incontro e di condivisione, di partecipazione alla creazione collettiva, innescando uno stretto legame con il luogo e le persone partecipanti, che attraverso la pratica antica del cucito daranno corpo e forma a ‘pezzi’ di vita vissuta.
L’opera finita, che ricoprirà interamente il pavimento di Spazio Y, sarà presentata il 14 febbraio alle ore 11.00 alla presenza dell’artista con un video documentario che ne racconta l’intero percorso.
Sara Basta (Roma 1979), vive e lavora a Roma. Nel 2005 si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2012 si specializza in video fotografia e “site and situation art” presso la Finnish Academy of Fine Arts di Helsinki. Ideatrice di numerosi workshop e talks dove include la partecipazione attiva di adulti e bambini nel processo creativo, valorizzando il processo del fare. Partecipa a BoCS, Residenza Artistica Cosenza (2015). Nel 2012 è vincitrice del concorso “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” a cura di Connecting Cultures, Milano. Tra le mostre si segnala: Tiny Biennale, Temple Gallery, Roma (2015); Exodus, Centro Cultural Recoleta, Buenos Aires (2014); Lingua Mamma, con Mariana Ferratto, MAXXI B.A.S.E, Roma e The Gallery Apart, Roma (2013).
Inaugurazione Domenica 14 febbraio ore 11
La partecipazione è aperta a tutti per un numero massimo di 15 persone per ogni incontro.
E’ gradita la prenotazione scrivendo a abitolospazio@gmail.com
Dal 15 febbraio al 21 febbraio su appuntamento t. 329 3571936
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska