The Future is now
Dal 19 Dicembre 2014 al 15 Marzo 2015
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 8
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Dalla collezione del MMCA, Korean National Museum of Contemporary Art, arriva il progetto dedicato alla video arte in Korea.
41 opere per 33 artisti, a partire da Nam June Paik la cui frase People talk about the future being tomorrow, but the future is now! dà il titolo alla mostra.
Esposti i lavori dei pionieri della video arte, la video generation degli anni Novanta, fino alla generazione di artisti più giovani che operano nella società iperconnessa della rivoluzione digitale.
41 opere per 33 artisti, a partire da Nam June Paik la cui frase People talk about the future being tomorrow, but the future is now! dà il titolo alla mostra.
Esposti i lavori dei pionieri della video arte, la video generation degli anni Novanta, fino alla generazione di artisti più giovani che operano nella società iperconnessa della rivoluzione digitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti