The Independent_Base

Dal 30 Settembre 2016 al 30 Ottobre 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: dal martedì al venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Curatori: Giulia Ferracci, Elena Motisi
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 8 / € 4, valido per due ingressi in due giorni consecutivi € 15, gratuito minori di 14 anni e altre categorie
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Il secondo appuntamento del 2016 con The Independent, il progetto di ricerca del museo sul pensiero indipendente, ha per protagonista il collettivo BASE / Progetti per l’arte.
Composto da undici artisti, BASE racconta, con video e documenti, i suoi diciotto anni di vita come spazio indipendente a Firenze Il video wall – nuovo format di The Independent – trasmette una selezione di immagini delle opere site specific nate nello spazio di Firenze oltre a una serie di video-interviste agli artisti del collettivo a cura di Lorenzo Bruni. In esposizione anche la raccolta di tutti i materiali prodotti nei diciotto anni di vita e i manifesti realizzati per l’occasione dai singoli artisti del collettivo in cui manifestano la loro pratica in relazione al progetto di BASE.
BASE è un artist-run space con sede a Firenze animato da un collettivo che conta attualmente undici artisti membri: Mario Airò, Marco Bagnoli, Massimo Bartolini, Vittorio Cavallini, Yuki Ichihashi, Paolo Masi, Massimo Nannucci, Maurizio Nannucci, Paolo Parisi, Remo Salvadori, Enrico Vezzi.
Fondato nel 1998 come spazio non profit, ha proposto oltre sessanta mostre di artisti di livello internazionale con progetti ideati appositamente per lo spazio. Parallelamente sono stati realizzati cicli di incontri, proiezioni e concerti con cui stimolare una riflessione attiva sul ruolo della cultura oggi, anche in dialogo con la città e la sua storia, e sulle modalità di autodeterminazione aldilà delle coercizioni imposte dal mercato e dal sistema economico imperante.
THE INDEPENDENT è un progetto di ricerca incentrato sull’identificazione e promozione degli spazi e del pensiero indipendente; è il manifesto che il MAXXI ha scelto di utilizzare per ampliare i confini dell’istituzione museale, indagare la contemporaneità e incoraggiare la cultura “della differenza”. Il progetto esplora i contenuti delle forze creative più innovative; monitora la crescita degli spazi autonomi presenti sul territorio nazionale e internazionale; diffonde il pensiero critico e indipendente; offre uno spazio di condivisione delle esperienze contemporanea e indaga la linea di ricerca di canali non istituzionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo