#tiraccontodacasa: invia il tuo racconto

#tiraccontodacasa: invia il tuo racconto
Dal 30 Marzo 2020 al 20 Aprile 2020
Roma
Luogo: Canali social
Indirizzo: online
L'Associazione Civita lancia, dal 30 marzo al 20 aprile 2020 (salvo proroga), il contest di scrittura #tiraccontodacasa per racconti brevi (massimo 1500 battute, spazi inclusi) e pensieri/riflessioni (massimo 280 battute, spazi inclusi) originali, in lingua italiana e in prosa o in versi, che abbiano come tema il racconto di quello che stiamo vivendo al tempo del Covid-19: una giornata o un fatto particolare tra le tante e i tanti vissuti in casa, l’esperienza di un incontro speciale con una persona del quartiere o del proprio condominio, etc.
Ciascuno di noi è circondato di storie: le storie che vive, quelle che ascolta e quelle che racconta tutti i giorni. La nostra comunicazione quotidiana si basa sull’ascolto e la narrazione di storie.
Ci sono poi le storie che leggiamo, e quelle che vorremmo scrivere oggi più che mai, chiamati come siamo ad abitare lo spazio dell’interno: l’interno delle nostre case, ma anche l’interno di noi stessi. Riabitare l’interno per costruire l’esterno, è questa la sfida a cui rispondere.
Il contest #tiraccontodacasa vuole essere un invito a riflettere sul tema del “restare a casa” e creare “memoria” della situazione eccezionale che stiamo vivendo. L’ordinario diventa (stra)ordinario e l’isolamento, ora, è l’atto più grande di condivisione di tutta la Nazione.
La partecipazione al contest è libera e gratuita, ed è rivolta a tutti, scrittori professionisti e appassionati di scrittura di tutte le età. Ciascun concorrente potrà partecipare con un solo elaborato inviandolo via email oppure, nel solo caso degli elaborati in forma di pensieri/riflessioni, postandolo nel proprio account Facebook o Twitter, secondo le modalità indicate nel Regolamento allegato.
Una Giuria qualificata di esperti – composta dagli scrittori Iacopo Barison e Ginevra Lamberti e dai giornalisti Andrea Vianello e Giorgio Zanchini - valuterà gli elaborati e selezionerà n. 3 elaborati vincitori per ciascuna delle due tipologie richieste (racconti brevi, pensieri/riflessioni) i quali, unitamente ad una selezione dei migliori elaborati partecipanti, verranno inseriti nell’ambito di una pubblicazione epub edita da Marsilio Editori, nell’ambito della quale agli elaborati vincitori verrà riservata una sezione dedicata e specifica. L’epub verrà promosso attraverso gli strumenti di comunicazione di Civita (portale www.civita.it e canali social), dai quali sarà scaricabile gratuitamente, e potrà essere promosso anche attraverso i media della casa editrice che la realizzerà, oltre che dalle piattaforme dei maggiori store online. Successivamente, una volta superata l’emergenza sanitaria legata al contenimento del contagio da Covid-19, l’epub potrà essere oggetto di un evento di presentazione nazionale.
Scriveva la scrittrice statunitense Flannery O’Connor: “... Ho il sospetto che tanti di voi raccontino storie da una vita…”. Raccontateci, quindi, dei vostri giorni, perché in ognuno di noi c’è una forma di arte. Partecipare è facile e nel Regolamento allegato trovate tutte le informazioni utili!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo