Valerio De Filippis. Il male oscuro della pittura

Valerio De Filippis. Il male oscuro della pittura, Studio Abate, Roma
Dal 23 Maggio 2014 al 31 Maggio 2014
Roma
Luogo: Studio Abate
Indirizzo: via dei Sabelli 16
Orari: 17- 20; domenica e lunedì su appuntamento telefonico
Curatori: Duccio Trombadori
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 392 2984600 / 320 3432193
E-Mail info: info@teoremacultura.com
Venerdì 23 maggio dalle ore 19 Valerio de Filippis esporrà un’antologia dei suoi lavori, dal titolo Il male oscuro della pittura, allo Studio Abate, in Via dei Sabelli 16, nel quartiere di San Lorenzo.
Diciassette le opere per una mostra, a cura di Duccio Trombadori, allestita negli spazi sotterranei e affascinanti del celebre studio di Claudio Abate; un evento che si preannuncia un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte e la pittura, in particolar modo.
“Nel corso della mia carriera – ha scritto Claudio Abate nella presentazione in catalogo - mi sono sempre fatto guidare dall’intuito e, devo dire, la maggior parte delle volte gli artisti che ho fotografato hanno rivelato il loro talento al pubblico e alla critica. Anche stavolta seguo l’istinto e mi affido al linguaggio nuovo e senza tempo della pittura di Valerio de Filippis per comunicare un’idea di quanto sta accadendo nel panorama artistico contemporaneo”
In galleria sarà disponibile il catalogo, che presenta all’interno i testi critici del giornalista e critico d’arte Duccio Trombadori e della critica d’arte Alessia Carlino.
“Valerio de Filippis – scrive Trombadori in catalogo - vuole dipingere il male di vivere con intensità gestuale e sprezzo dichiarato delle buone maniere. Non c’è nulla di artificiale o di artefatto nella sua immagine compiuta. Egli descrive il furore della vita sotto varie forme del simbolo o dell’allegoria. E sembra quasi cercare l’effetto sgradevole dei contrasti di forma, luce ed ombra, quando la materia cromatica gli prende la mano e impone il suo magma.”
Diciassette le opere per una mostra, a cura di Duccio Trombadori, allestita negli spazi sotterranei e affascinanti del celebre studio di Claudio Abate; un evento che si preannuncia un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte e la pittura, in particolar modo.
“Nel corso della mia carriera – ha scritto Claudio Abate nella presentazione in catalogo - mi sono sempre fatto guidare dall’intuito e, devo dire, la maggior parte delle volte gli artisti che ho fotografato hanno rivelato il loro talento al pubblico e alla critica. Anche stavolta seguo l’istinto e mi affido al linguaggio nuovo e senza tempo della pittura di Valerio de Filippis per comunicare un’idea di quanto sta accadendo nel panorama artistico contemporaneo”
In galleria sarà disponibile il catalogo, che presenta all’interno i testi critici del giornalista e critico d’arte Duccio Trombadori e della critica d’arte Alessia Carlino.
“Valerio de Filippis – scrive Trombadori in catalogo - vuole dipingere il male di vivere con intensità gestuale e sprezzo dichiarato delle buone maniere. Non c’è nulla di artificiale o di artefatto nella sua immagine compiuta. Egli descrive il furore della vita sotto varie forme del simbolo o dell’allegoria. E sembra quasi cercare l’effetto sgradevole dei contrasti di forma, luce ed ombra, quando la materia cromatica gli prende la mano e impone il suo magma.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970