Vivi d'arte 2016

Dal 03 Dicembre 2016 al 15 Gennaio 2017
Roma
Luogo: Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci'
Indirizzo: via Merulana 248
Orari: Martedì, mercoledì e venerdì 9-14. Giovedì, sabato, domenica 9-19.30 Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio. La biglietteria chiude mezz'ora prima
Curatori: Fondazione Noi Per Loro Onlus
Enti promotori:
- MiBACT
- Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci'
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39.06.4697481
E-Mail info: mn-ao.direzione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museorientale.beniculturali.it
La Fondazione Noi Per Loro Onlus e il Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' presentano dipinti e ceramiche liberamente ispirati alle opere esposte nel Museo, eseguite da persone con disabilità intellettiva e relazionale, provenienti dai più importanti Organismi Riabilitativi Territoriali di Roma Capitale:
ANFFAS OSTIA ONLUS, ANFFAS ROMA ONLUS, ASSOCIAZIONE ALM ONLUS, COES ONLUS, COMUNITÀ CAPODARCO DI ROMA ONLUS, COOPERATIVA ECASS ONLUS, ISTITUTO LEONARDA VACCARI, OPERA DON GUANELLA “CASA S. GIUSEPPE“, OPERA DON GUANELLA “CASA S. MARIA DELLA PROVVIDENZA“, SCUOLA VIVA ONLUS.
In linea con i basilari principi dettati dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, la Fondazione Noi per Loro Onlus ha istituito il Premio “VIVI D’ARTE 2016” per favorire reali processi inclusivi, credendo nell’espressività artistica quale forza capace di portare in superficie un mondo interiore, ricco e originale, altrimenti inesplorato, migliorando così la consapevolezza di sé, l’autostima e la comunicazione.
Le opere saranno scelte mediante un doppio turno di votazione: il primo con una giuria tecnica presieduta dal prof. Claudio Strinati, il secondo con una giuria popolare, formata da persone con disabilità intellettiva e relazionale.
Inaugurazione: sabato 3 dicembre 2016 alle ore 10.30
Premiazione: giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 17
Orario:
Martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00-14.00
Giovedì, sabato, domenica ore 9.00-19.30
Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio
La biglietteria chiude mezz'ora prima
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo