Zeffirelli tra cinema e teatro

Dal 15 Maggio 2015 al 18 Ottobre 2015
Tivoli | Roma
Luogo: Villa d'Este
Indirizzo: piazza Trento 5
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 7
Telefono per informazioni: +39 0774.332920 / 0774.312070
E-Mail info: villadestetivoli@tiscalinet.it
La mostra, organizzata dalla Direzione di Villa d'Este e realizzata dalla De Luca Editori d'Arte, arriva dopo un triennio dedicato alla cultura rinascimentale, ed apre una prospettiva sulla produzione artistica collegata ad alcune forme dello spettacolo. L'esposizione, infatti, ripercorre in parte il lungo percorso professionale ed umano di Franco Zeffirelli.
La sua carriera artistica è testimoniata in mostra da circa ottanta bozzetti realizzati da Zeffirelli per i più importanti e prestigiosi Teatri dell’Opera come La Scala di Milano, il Metropolitan di New York, lo Staatsoper di Vienna ecc. e produzioni teatrali e cinematografiche di tutto il mondo ed intende comunicare l’ampiezza dei rapporti personali e artistici intrattenuti dal Maestro con il mondo del teatro e del cinema.
Oltre alle opere autografe elaborate per la realizzazione delle scenografie teatrali, in esposizione anche un corredo di abiti, anch’essi disegnati da grandi costumisti del livello di Piero Tosi, Anna Anni e Danilo Donati e portati in scena per i più grandi ed importanti teatri di tutto il mondo. Gli abiti provengono dalla storica collezione Tirelli, dalla stessa famiglia Zeffirelli e dal teatro La Scala di Milano.
A corredo della mostra verrà esposto il vero teatrino dei pagliacci andato in scena A Roma, Atene, Mosca, Verona, Firenze ecc.
La mostra è anche impreziosita da due plastici realizzati in occasione di alcune produzioni che raffigurano e testimoniano la maniacale dedizione e passione per il lavoro di Franco Zeffirelli, abituato a pensare e realizzare in scala l’ambiente scenografico dove veniva ideata anche la sua regia. Vengono esposte a corredo degli abiti alcuni gioielli realizzati dal Maestro Gerardo Sacco sia per il teatro che per il cinema, indossati da attori del calibro di Elizabeth Taylor, Glenn Close, etc etc.
In mostra anche una sezione relativa alle creazioni realizzate per il cinema, fra cui spiccano alcuni bozzetti del Gesù di Nazareth. Nella sala finale dell’esposizione sarà proiettato un video incentrato sulle varie produzioni sia teatrali che cinematografiche.
"L’opportunità creatasi con la Direzione della Villa d’Este, gioiello del Rinascimento, che consentirà al vasto pubblico nazionale e internazionale che ogni anno visita questa splendida sede di conoscere il mio lavoro di scenografo, spesso considerato sussidiario rispetto alla mia attività più nota di regista, mi rende orgoglioso e felice. I visitatori potranno ammirare un centinaio di opere, tra bozzetti, costumi e scenografie di spettacoli che sono stati applauditi in ogni parte del mondo"
Franco Zeffirelli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre