Focus | Piero Pompili. Pugili

Piero Pompili, Morte A Roma
Dal 22 Aprile 2023 al 02 Luglio 2023
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: Corso Bettini 43
Orari: mart-dom 10.00-18.00 ven 10.00-21.00 lunedì chiuso
Curatori: Denis Isaia e Andrea Iezzi
Costo del biglietto: Intero 15 Euro Ridotto 10 Euro Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità
Telefono per informazioni: +39 0464 438887
E-Mail info: info@mart.trento.it
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
Nato e cresciuto nella periferia di Roma nel 1967, Piero Pompili ha dedicato una fondamentale parte della sua carriera alla ritrattistica. Il suo soggetto prediletto sono i corpi dei pugilatori dei suburbi del centro e del sud Italia, di cui la mostra presenta una selezione tratta da oltre vent’anni di frequentazioni di palestre e club.
Nelle fotografie di Pompili le periferie delle grandi città corrispondono alle periferie dell’anima. I suoi pugili affermano la propria identità attraverso il corpo e la prestanza, la fisicità e la disciplina. Le forgiature, i tatuaggi e le cicatrici diventano le pagine dei diari dei combattenti.
Le fotografie seguono l’antico codice della statuaria greco-romana e raccontano il seme più esaltante dell’epica popolare. Pompili unisce nello stesso racconto gli dei e gli uomini: pieni di forza e di bellezza, eppure travolti dalla vita.
La mostra è completata dalla scultura di un pugile di Romeo Gregori (Carrara 1900-Roma 1940) recentemente entrata a far parte del patrimonio del Mart e da una scultura gemella dello stesso autore di provenienza privata.
Nelle fotografie di Pompili le periferie delle grandi città corrispondono alle periferie dell’anima. I suoi pugili affermano la propria identità attraverso il corpo e la prestanza, la fisicità e la disciplina. Le forgiature, i tatuaggi e le cicatrici diventano le pagine dei diari dei combattenti.
Le fotografie seguono l’antico codice della statuaria greco-romana e raccontano il seme più esaltante dell’epica popolare. Pompili unisce nello stesso racconto gli dei e gli uomini: pieni di forza e di bellezza, eppure travolti dalla vita.
La mostra è completata dalla scultura di un pugile di Romeo Gregori (Carrara 1900-Roma 1940) recentemente entrata a far parte del patrimonio del Mart e da una scultura gemella dello stesso autore di provenienza privata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia