Armeni

Armeni, Ex Polverificio Borbonico, Scafati (SA)
Armeni, Ex Polverificio Borbonico, Scafati (SA)
Dal 13 Aprile 2012 al 31 Maggio 2012
Scafati | Salerno
Luogo: Ex Polverificio Borbonico
Indirizzo: via Pasquale Vitiello
Orari: 9-12/ 15.30-18.30; chiuso lunedì
Telefono per informazioni: +39 081 8631831
E-Mail info: giovanni.villani@beniculturali.it
L’associazione Artisti Armeni e il comune di Scafati (SA) organizzano la Mostra Internazionale di Arte Contemporanea Armeni. L’evento espositivo è incentrato sull’espressione culturale e sulla conoscenza dell’arte del popolo armeno.
Il varo di questa operazione culturale è avvenuto a Napoli, nella Cornice di Castel dell’Ovo, ove si è inaugurata la prima Esposizione Internazionale nel settembre 2010. Napoli è stato il luogo ideale per la partenza del progetto in quanto città cosmopolita e pluralista, che accoglie la chiesa di S. Gregorio Armeno, riferimento identitario della comunità armena.
La mostra avvicinerà realtà e culture geograficamente lontane, ma con assonanze ed elementi identitari in cui possono riconoscersi le due diverse nazionalità.
Il progetto prevede l’esposizione di opere di artisti armeni attualmente quasi tutti in diaspora, ma che, tuttavia, mantengono rapporti culturali con la loro terra di origine nell’intento di rafforzare il riconoscersi nell’identità nazionale armena.
Il varo di questa operazione culturale è avvenuto a Napoli, nella Cornice di Castel dell’Ovo, ove si è inaugurata la prima Esposizione Internazionale nel settembre 2010. Napoli è stato il luogo ideale per la partenza del progetto in quanto città cosmopolita e pluralista, che accoglie la chiesa di S. Gregorio Armeno, riferimento identitario della comunità armena.
La mostra avvicinerà realtà e culture geograficamente lontane, ma con assonanze ed elementi identitari in cui possono riconoscersi le due diverse nazionalità.
Il progetto prevede l’esposizione di opere di artisti armeni attualmente quasi tutti in diaspora, ma che, tuttavia, mantengono rapporti culturali con la loro terra di origine nell’intento di rafforzare il riconoscersi nell’identità nazionale armena.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole