Arte nel Palazzo 2015

Arte nel Palazzo 2015
Dal 23 Luglio 2015 al 16 Agosto 2015
Maiori | Salerno
Luogo: Palazzo Mezzacapo
Indirizzo: corso Reginna 71
Orari: 19-23.30
Curatori: Angelo Criscuoli, Nello Arionte
Enti promotori:
- Comune di Maiori
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 340 5047106
E-Mail info: angelo.criscuoli@hotmail.it
Sito ufficiale: http://www.quadribellarte.it
Nell’ambito della ricca programmazione estiva 2015 del Comune di Maiori, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento promosso dalle Associazioni “Bell’Arte” e “Promuoviamoarte” dedicato all’arte contemporanea. Giunta alla sua settima edizione, la rassegna espositiva “Arte nel Palazzo”, vedrà ancora una volta protagonisti negli incantevoli e rinnovati spazi di Palazzo Mezzacapo, una selezione di oltre 60 opere realizzate da importanti interpreti della scena artistica italiana ed internazionale.
Un evento di elevata qualità incentrato sui nuovi linguaggi contemporanei, che animerà l’estate costiera dal 23 Luglio al 16 Agosto.
Un progetto consolidato, che nasce dall’obiettivo di arricchire l’offerta turistico-culturale del territorio e rendere fruibile al pubblico di visitatori la storica sede settecentesca e i suoi meravigliosi affreschi. Tra gli autorevoli autori di questa edizione, va inoltre segnalata la presenza dell’artista ucraina Gala Moskvitina che, in collaborazione con la Arcane Art Private Foundation, ha scelto la Costiera Amalfitana per presentare in Italia la sua produzione recente di “objective art” (Laternative Realism).
A corollario della rassegna, oltre ad una serie di concerti, un ciclo di quattro “ wine tasting al Palazzo” (23 e 25 luglio, 1 e 8 agosto) alla scoperta del “progetto asprinio” della Masseria Campito curata dall’associazione MarVin, che siglerà un connubio d’eccellenza tra arte e vino. L’auspicio è, come sempre, quello di “divertire promuovendo cultura”, regalando emozioni e suggestioni indelebili a chi avrà il piacere di visitare la mostra nelle calde serate estive della costiera amalfitana.
Artisti:
Ciro Palumbo, Silvestro Pistolesi, Luca Battini - Claudio Malacarne, Amedeo Cianci, Franco Tomassoli, Sandro Bini, Gala Moskvitina, Sandro Trotti - Luca Dall’Olio, Carlo Mirabasso, Massimo Sansavini – Marco Arduini, Fabrika Ouch, Piero Vinci, Marco Sciame - Ferdinando Ambrosino, Sergio Scognamiglio.
Un evento di elevata qualità incentrato sui nuovi linguaggi contemporanei, che animerà l’estate costiera dal 23 Luglio al 16 Agosto.
Un progetto consolidato, che nasce dall’obiettivo di arricchire l’offerta turistico-culturale del territorio e rendere fruibile al pubblico di visitatori la storica sede settecentesca e i suoi meravigliosi affreschi. Tra gli autorevoli autori di questa edizione, va inoltre segnalata la presenza dell’artista ucraina Gala Moskvitina che, in collaborazione con la Arcane Art Private Foundation, ha scelto la Costiera Amalfitana per presentare in Italia la sua produzione recente di “objective art” (Laternative Realism).
A corollario della rassegna, oltre ad una serie di concerti, un ciclo di quattro “ wine tasting al Palazzo” (23 e 25 luglio, 1 e 8 agosto) alla scoperta del “progetto asprinio” della Masseria Campito curata dall’associazione MarVin, che siglerà un connubio d’eccellenza tra arte e vino. L’auspicio è, come sempre, quello di “divertire promuovendo cultura”, regalando emozioni e suggestioni indelebili a chi avrà il piacere di visitare la mostra nelle calde serate estive della costiera amalfitana.
Artisti:
Ciro Palumbo, Silvestro Pistolesi, Luca Battini - Claudio Malacarne, Amedeo Cianci, Franco Tomassoli, Sandro Bini, Gala Moskvitina, Sandro Trotti - Luca Dall’Olio, Carlo Mirabasso, Massimo Sansavini – Marco Arduini, Fabrika Ouch, Piero Vinci, Marco Sciame - Ferdinando Ambrosino, Sergio Scognamiglio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ciro palumbo ·
sandro bini ·
piero vinci ·
franco tomassoli ·
silvestro pistolesi ·
carlo mirabasso ·
sergio scognamiglio ·
luca battini claudio malacarne ·
amedeo cianci ·
gala moskvitina ·
sandro trotti luca dall olio ·
massimo sansavini marco arduini ·
fabrika ouch ·
marco sciame ferdinando ambrosino ·
palazzo mezzacapo
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo