Dora Anzalone. Amare l'arte

Dora Anzalone. Amare l'arte, Palazzo della Provincia, Salerno
Dal 07 Ottobre 2016 al 19 Ottobre 2016
Salerno
Luogo: Palazzo della Provincia
Indirizzo: via Roma 104
Orari: dal lunedi al venerdì dalle ore 9 alle ore 19
Curatori: Associazione Bellizzi e Sociale
Enti promotori:
- Patrocinio del Presidente della Provincia
Una mostra dedicata all’artista Dora Anzalone: la sua prima personale antologica con una selezione di alcune sue opere significative, raccolte a narrare il profilo cronologico evolutivo dell'artista.
A partire dal 7 ottobre alle ore 17.00, giorno dell'inaugurazione, saranno presenti i lavori della Anzalone presso il prestigioso Palazzo della Provincia Salerno, con il Patrocinio del Presidente della Provincia.
Una mostra fortemente voluta dall’Associazione Bellizzi e Sociale per dare spazio a una artista che attraverso la sua pittura rappresenta la vera essenza della cultura locale.
Dora Anzalone nata a Montecorvino Pugliano, dove tuttora vive e opera, è capace di raccontarsi e di far capire al mondo la felicità delle piccole cose, i suoi sogni per il futuro.
La passione di Dora per l‘arte inizia dalle scuole medie, quando comincia a ricevere riconoscimenti per i suoi lavori (acquerelli, tempere, scultura).
Viene premiata nel corso degli anni nei vari concorsi a cui partecipa. I suoi soggetti vanno dai ritratti ai paesaggi, nature morte, personaggi famosi, oggetti comuni, fiori.
Numerose le sue esposizioni a collettive.
I suoi lavori variano di tecnica e cromature e sono realizzati su vari supporti come tegole antiche, vetro, tela, oggetti antichi. Sperimenta la tecnica dei vari tipi di matite: sanguinella, carboncello, micromine, seppia.
La sua pittura è realistica, variegata, cromaticamente emotiva e sperimentale, dalla sua parte ha passione ed esperienza, ha una dimestichezza tecnica nella sua molteplice e variegata pittura. Questa è la sua forza: Dora è semplice, umile e così la sua arte è ben fatta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970