Iniziative gratuite al Parco di Paestum

Basilica con percorso per diversamente abili, Parco Archeologico di Paestum
Dal 05 Marzo 2017 al 05 Marzo 2017
Paestum | Salerno
Luogo: Parco archeologico Paestum
Indirizzo: via Magna Grecia 919
Alle 10.30, passeggiata dai templi al mare con Legambiente; alle 11.30 e alle 15.30 visite guidate, in italiano e in inglese, all'area del santuario meridionale (Tempio di Nettuno e Basilica).
Una domenica che preannuncia la primavera nel Parco: si parte dal tempio di Athena, il punto più alto della città, per arrivare al mare percorrendo “Il Sentiero degli Argonauti”. Una piacevole passeggiata tra archeologia, storia e paesaggio, sapientemente guidati da Legambiente Paestum.
L'appuntamento è alle ore 10:30 alla biglietteria del Museo, dove i partecipanti ritireranno il biglietto gratuito per poi partire dal tempio di Athena.
Il percorso, di facile percorrenza, è di circa 2 Km ( si consigliano scarpe comode!!!)
Per info: Legambiente Paestum Pasquale Longo 3397850942 Roberto Paolillo 3663762044
Successivamente "Paestum per tutti - Architetture senza barriere": gli assistenti alla fruizione del Parco Archeologico di Paestum guideranno i visitatori nell'area del Santuario Meridionale. Si entrerà all’interno dei templi per conoscere da una nuova e più suggestiva prospettiva l’architettura e il paesaggio che circonda l’antica città. Il percorso senza barriere architettoniche rende accessibile a tutti la Basilica, il tempio più antico di Paestum.
L’appuntamento è alle ore 11.30 e alle 15.30 a Porta Principale, nei pressi del Tempio di Nettuno.
La prenotazione è consigliata e può essere effettuata al numero +39 0828811023 o alla mail: pae.didattica@beniculturali.it
Le iniziative si ripeteranno ogni prima domenica del mese, promosse dal MiBACT con ingresso gratuito per tutti!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo