Jean Pierre Duriez e Patrizia Grieco. Les Amis(es) de Pascal

Jean Pierre Duriez e Patrizia Grieco. Les Amis(es) de Pascal
Dal 26 Luglio 2014 al 31 Luglio 2014
Salerno
Luogo: Antiche Fornaci De Martino
Indirizzo: via Rufoli 30, Ogliara
Orari: tutti i giorni 19-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 089 281008 / 335 7253923
E-Mail info: ventiditalia@aol.fr
All'ombra di una quercia storta dove da oltre 533 anni esistono le Antiche Fornaci De Martino, dove le maestranze si riuniscono dopo le fatiche di ogni infornata,e anche l'artista Ugo Marano soleva esercitare la sua arte, sin dai tempi della sua giovinezza l'anno scorso si sono incontrati due artisti: Jean Pierre Duriez (Parigi) e Patrizia Grieco (Salerno).
Duriez aveva in mente la realizzazione di sculture come evoluzione naturale dei propri dipinti , la Grieco entusiasta per l'espressività delle figure dipinte dall'artista francese, affascinata da una cultura artistica non propria prende a volo la sfida ed inizia l'avventura.
Duriez, un passato da pittore illuminato tra l'altro dall'incontro con il grande Picasso a Mégeve, poi filmaker, attore, ha attraversato tutte le forme d'arte, ha viaggiato e conosciuto il mondo, è tornato da molti anni con successo alla pittura, e nonostante i suoi dipinti portino i riflessi della sua esperienza, conservano forte le tracce della cultura francese, Grieco dopo l'università si è dedicata alla scultura e ha a suo attivo numerose esperienze. E' stata presente al circuito della Biennale di Venezia del 2003, e alla Biennale di Venezia padiglione Campania nel 2011. Dentro di Lei c'è Napoli, tramutata e sintetizzata, nelle sue sculture ormai lontane dal loro luogo di origine.
Oggi il progetto è diventato realtà: Les Amis(es) de Pascal - dalla carta alla creta, dalla pittura alla scultura è adesso una sfida, pronta a partire con alcune date già fissate e altre da definire, in giro per l'Europa..... è però possibile vederle in anteprima,40 sculture con ognuno la propria cassa d'esposizione, nel loro luogo natale per un brindisi , per la vera inaugurazione: alle Antiche fornaci De Martino via Rufoli 32- Rufoli- Salerno, ore 19,30 di sabato 26 luglio 2014. L'ingresso è libero, le opere saranno esposte fino al 31 luglio 2014.
Dopo Parigi (16 settembre) Flora Danica, Champs-Élysées 142 sarà divertente scoprire le altre location Europee per una mostra che girerà fino a Natale 2014.
Altre sedi:
Champs Elisees 142 Parigi
Duriez aveva in mente la realizzazione di sculture come evoluzione naturale dei propri dipinti , la Grieco entusiasta per l'espressività delle figure dipinte dall'artista francese, affascinata da una cultura artistica non propria prende a volo la sfida ed inizia l'avventura.
Duriez, un passato da pittore illuminato tra l'altro dall'incontro con il grande Picasso a Mégeve, poi filmaker, attore, ha attraversato tutte le forme d'arte, ha viaggiato e conosciuto il mondo, è tornato da molti anni con successo alla pittura, e nonostante i suoi dipinti portino i riflessi della sua esperienza, conservano forte le tracce della cultura francese, Grieco dopo l'università si è dedicata alla scultura e ha a suo attivo numerose esperienze. E' stata presente al circuito della Biennale di Venezia del 2003, e alla Biennale di Venezia padiglione Campania nel 2011. Dentro di Lei c'è Napoli, tramutata e sintetizzata, nelle sue sculture ormai lontane dal loro luogo di origine.
Oggi il progetto è diventato realtà: Les Amis(es) de Pascal - dalla carta alla creta, dalla pittura alla scultura è adesso una sfida, pronta a partire con alcune date già fissate e altre da definire, in giro per l'Europa..... è però possibile vederle in anteprima,40 sculture con ognuno la propria cassa d'esposizione, nel loro luogo natale per un brindisi , per la vera inaugurazione: alle Antiche fornaci De Martino via Rufoli 32- Rufoli- Salerno, ore 19,30 di sabato 26 luglio 2014. L'ingresso è libero, le opere saranno esposte fino al 31 luglio 2014.
Dopo Parigi (16 settembre) Flora Danica, Champs-Élysées 142 sarà divertente scoprire le altre location Europee per una mostra che girerà fino a Natale 2014.
Altre sedi:
Champs Elisees 142 Parigi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni