La Donna nell'Arte

La Donna nell'Arte
Dal 08 Marzo 2015 al 08 Marzo 2015
Eboli | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale
Indirizzo: via San Francesco
Orari: 17.30-19.30
Enti promotori:
- MiBACT
- Eboli Museo Archeologico
- Città di Eboli
Telefono per informazioni: +39 0828 332684
E-Mail info: sba-sa.eboli@beniculturali.it
Anche quest'anno la direzione del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con l'intento di aderire alla giornata internazionale della Donna e celebrare il binomio Donna e Arte, offre al suo pubblico un articolato programma di iniziative.
L’evento si aprirà alle 17.30 con alcune riflessioni sulla donna e il percorso tematico su “La figura femminile dalle attestazioni archeologiche” guidato dal direttore del Museo, dr.ssa Giovanna Scarano, che illustrerà gli aspetti principali legati al mondo femminile attraverso i manufatti appartenenti a contesti funerari della valle del Sele. Seguirà la visita all’esposizione temporanea di alcuni monili di bronzo dell’età del Ferro (fine VIII-VII secolo a.C.) provenienti da contesti funerari femminili scoperti nel territorio dell’Irpinia orientale.
Nel percorso espositivo saranno inseriti, proponendo un collegamento fra passato e presente, alcuni gioielli realizzati dal Maestro Rosmundo Giarletta con tema “Ravello” e un pregevole olio su tela dell’artista Giovanni Schipani dal titolo “Femmena”, esposto in occasione dell'iniziativa dedicata alla donna.
Anche gli allievi del Liceo Artistico “Carlo Levi” e del Liceo Classico “Enrico Perito” di Eboli saranno intensamente coinvolti: i primi proporranno al pubblico una serie di dipinti di giovani artisti dell’istituto scolastico, mentre agli alunni del Liceo Classico leggeranno liriche antiche e moderne sul tema “Interpretazioni del Mondo Muliebre”.
Chiuderà l’evento, alle 18.30, l’incontro con il cardiologo Tommaso Di Napoli sul tema “Il Cuore della Donna è diverso?”.
Durante tutta la manifestazione sono previsti momenti musicali con il violino del maestro Tommaso Immediata.
L’evento si aprirà alle 17.30 con alcune riflessioni sulla donna e il percorso tematico su “La figura femminile dalle attestazioni archeologiche” guidato dal direttore del Museo, dr.ssa Giovanna Scarano, che illustrerà gli aspetti principali legati al mondo femminile attraverso i manufatti appartenenti a contesti funerari della valle del Sele. Seguirà la visita all’esposizione temporanea di alcuni monili di bronzo dell’età del Ferro (fine VIII-VII secolo a.C.) provenienti da contesti funerari femminili scoperti nel territorio dell’Irpinia orientale.
Nel percorso espositivo saranno inseriti, proponendo un collegamento fra passato e presente, alcuni gioielli realizzati dal Maestro Rosmundo Giarletta con tema “Ravello” e un pregevole olio su tela dell’artista Giovanni Schipani dal titolo “Femmena”, esposto in occasione dell'iniziativa dedicata alla donna.
Anche gli allievi del Liceo Artistico “Carlo Levi” e del Liceo Classico “Enrico Perito” di Eboli saranno intensamente coinvolti: i primi proporranno al pubblico una serie di dipinti di giovani artisti dell’istituto scolastico, mentre agli alunni del Liceo Classico leggeranno liriche antiche e moderne sul tema “Interpretazioni del Mondo Muliebre”.
Chiuderà l’evento, alle 18.30, l’incontro con il cardiologo Tommaso Di Napoli sul tema “Il Cuore della Donna è diverso?”.
Durante tutta la manifestazione sono previsti momenti musicali con il violino del maestro Tommaso Immediata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni