La Notte dei Musei al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Supplizio di Sisifo, Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Dal 21 Maggio 2016 al 21 Maggio 2016
Paestum | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Indirizzo: via Magna Graecia 919, Capaccio
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: € 1
Telefono per informazioni: +39 0828 811 023
E-Mail info: pae.promozione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museopaestum.beniculturali.it
Il 21 maggio è la Notte dei Musei, un’iniziativa promossa dal MiBACT che consentirà di visitare i musei dalle ore 19.30 alle 22.30 al costo di 1 euro.
Il programma della Notte al Museo Archeologico Nazionale di Paestum prevede - alle 21 nella sala “cella” - un incontro con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico, Alessandro Celani, archeologo e fotografo, Sarah Falanga, attrice, Simona Fasulo sceneggiatrice, sul tema L’arte: finzione o verità?
“Parliamo di un’esperienza che tutti hanno avuto modo di vivere - spiega Gabriel Zuchtriegel - Posso conoscere tutto del mito di Medea studiando fonti e rappresentazioni antiche, ma guardando il film di Pasolini scopro aspetti ed emozioni diversi: sono due modi di ricercare la verità di Medea - e dell’arte più in generale - che vogliamo mettere a confronto il 21 maggio.”
Durante la serata, il pubblico potrà intervenire con domande e testimonianze.
I relatori riservano agli ospiti un’insolita conclusione della serata esibendosi in un breve concerto musicale.
Per partecipare all’incontro L’’arte: finzione o verità? è consigliata la prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo