Michele D’Amico. Sulle tracce del Grand Tour

Michele D’Amico. Sulle tracce del Grand Tour, Museo Raccolta di Arti Applicate Villa De Ruggiero, Nocera Superiore (SA)
Dal 21 Febbraio 2015 al 22 Marzo 2015
Nocera Superiore | Salerno
Luogo: Museo Raccolta di Arti Applicate Villa De Ruggiero
Indirizzo: via Nazionale 102
Enti promotori:
- Provincia di Salerno
- Comune di Nocera Inferiore
- Comune Nocera Superiore
- Comune di Sarno
Telefono per informazioni: +39 089 2576098
E-Mail info: archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.salerno.it
Si terrà sabato 21 Febbraio alle ore 17.00 presso il Museo Raccolta di Arti Applicate Villa De Ruggiero di Nocera Superiore l’inaugurazione della la prima esposizione personale del fotografo Michele D’Amico. La Provincia di Salerno prosegue, così, la sua attività con particolare attenzione al lavoro di approfondimento scientifico e di ricerca, volto a stimolare all’interno dei suoi spazi museali i confini di una nuova geografia creativa.
Attività di confronto, con le diverse espressioni elaborate dai migliori talenti del nostro territorio in un continuo confronto per la conoscenza della cultura italiana.
Fotografo e appassionato viaggiatore, l’artista riassume in 27 scatti fotografici l’essenza della sua ricerca, sulle tracce, ormai sfocate, del Grand Tour, ripercorrendo il profilo dell’antico Regno delle Due Sicilie e ricalcando le impronte degli intellettuali di Europa che, a cavallo tra il ‘600 e il ‘700, scoprirono le meraviglie di una terra di periferia.
Attraverso l’obiettivo attento dell’artista, tale rivisitazione viene restituita in prospettive liquide, differenti dalle ieratiche e più comuni rappresentazioni di questi luoghi. La mostra svela dettagli nascosti e senza tempo, veri protagonisti delle opere che sono la fonte d’ispirazione da cui parte l’artista, e che riflettono l’intimo legame che egli riesce a creare con il soggetto delle sue fotografie.
Un percorso ideale che partendo dalla troiana Segesta, attraversa l’epoca greca, con le immagini delle rovine di Paestum e Cuma, sino ad approdare nella romanità classica di Ercolano e Pompei, i cui cancelli sbarrati e le strade chiuse, però, ci riportano inesorabilmente sino a i nostri giorni. Non manca l’Agro Nocerino, che ritroviamo nelle immagini delle rovine del Parco di Nocera Inferiore e del Battistero di Nocera Superiore.
Tremila anni di storia racchiusi nel bianco e nero profondo di 27 opere fotografiche, in mostra presso il Museo Raccolta di Arti Applicate di Nocera Superiore dal 21 febbraio al 22 Marzo p.v.
Programma
Opening ore 17:00
Intervengono:
Dott. Giuseppe Canfora (Presidente della Provincia di Salerno)
Dott. Claudio Guarnaccia (Presidente dell’Associazione Culturale O.P.G.)
Dott.ssa Barbara Cussino (Responsabile Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno)
Attività di confronto, con le diverse espressioni elaborate dai migliori talenti del nostro territorio in un continuo confronto per la conoscenza della cultura italiana.
Fotografo e appassionato viaggiatore, l’artista riassume in 27 scatti fotografici l’essenza della sua ricerca, sulle tracce, ormai sfocate, del Grand Tour, ripercorrendo il profilo dell’antico Regno delle Due Sicilie e ricalcando le impronte degli intellettuali di Europa che, a cavallo tra il ‘600 e il ‘700, scoprirono le meraviglie di una terra di periferia.
Attraverso l’obiettivo attento dell’artista, tale rivisitazione viene restituita in prospettive liquide, differenti dalle ieratiche e più comuni rappresentazioni di questi luoghi. La mostra svela dettagli nascosti e senza tempo, veri protagonisti delle opere che sono la fonte d’ispirazione da cui parte l’artista, e che riflettono l’intimo legame che egli riesce a creare con il soggetto delle sue fotografie.
Un percorso ideale che partendo dalla troiana Segesta, attraversa l’epoca greca, con le immagini delle rovine di Paestum e Cuma, sino ad approdare nella romanità classica di Ercolano e Pompei, i cui cancelli sbarrati e le strade chiuse, però, ci riportano inesorabilmente sino a i nostri giorni. Non manca l’Agro Nocerino, che ritroviamo nelle immagini delle rovine del Parco di Nocera Inferiore e del Battistero di Nocera Superiore.
Tremila anni di storia racchiusi nel bianco e nero profondo di 27 opere fotografiche, in mostra presso il Museo Raccolta di Arti Applicate di Nocera Superiore dal 21 febbraio al 22 Marzo p.v.
Programma
Opening ore 17:00
Intervengono:
Dott. Giuseppe Canfora (Presidente della Provincia di Salerno)
Dott. Claudio Guarnaccia (Presidente dell’Associazione Culturale O.P.G.)
Dott.ssa Barbara Cussino (Responsabile Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970