Rotulo … non exultet, ma una lunga, lunga causa

Dal 12 Aprile 2015 al 30 Settembre 2015
Cava de' Tirreni | Salerno
Luogo: Biblioteca statale del Monumento nazionale Badia di Cava dei Tirreni
Indirizzo: via Morcaldi
Orari: 9,30-12,30 / 17-19,30. Dal 2 maggio giorni feriali 9,30-12,30
Enti promotori:
- MiBACT
- Expo 2015
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 089 345255
E-Mail info: bmn-bdc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecabadiadicava.it/
Esposizione nell’ingresso abbaziale di una copia fotografica di un rotulo membranaceo lungo circa 13 metri contenente la causa tra l’Abbazia benedettina di Cava e la Diocesi di Castellaneta per alcuni possedimenti che i benedettini cavensi avevano in quella diocesi e che i vescovi castellani ritenevano sotto la loro giurisdizione. La causa ebbe inizio nel gennaio 1298 ed ebbe termine nell’aprile del 1299. Nello stesso tempo sarà esposto nella sala settececentesca detta dei “Protocolli” della Biblioteca l’originale in una bacheca di 3 m.
La mostra sarà inaugurata con una settimana di manifestazioni culturali che avranno inizio il 12 aprile e proseguiranno fino al 19 aprile 2015. L'esposizione si protrarrà sino a tutto maggio. Dopo tale data la Biblioteca, una delle più antiche e importanti del mezzogiorno, sarà aperta per visite guidate delle sale settecentesche per tutta l'estate fino al mese di settembre. Tra i codici più famosi si segnalano: la Bibbia visigotica del secolo IX, il Codex legum Langobardorum del secolo XI, le Etymologiae di Isidoro del secolo VIII, il De Temporibus di Beda, del secolo XI e il De septem sigillis, di Benedetto da Bari del secolo XII, ai cui margini i monaci annotarono gli avvenimenti più importanti della badia e del mondo contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni