Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle del Sarno / I Paputi. Fotografie di Raffaele Tedesco

I Paputi. Fotografie di Raffaele Tedesco
Dal 13 April 2017 al 5 May 2017
Sarno | Salerno
Luogo: Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Indirizzo: via Cavour 7
Orari: Martedì-Domenica 9-19
Curatori: Emilia Alfinito
Enti promotori:
- Comune di Sarno
- Assessorati alla Cultura e al Turismo
- Pro Loco di Sarno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 941451
E-Mail info: pm-cam.sarno@beniculturali.it
Giovedì 13 aprile 2017, alle ore 18, in occasione delle celebrazioni dei riti pasquali, al Museo archeologico della Valle di Sarno verranno inaugurate due esposizioni.
Nelle sale recentemente recuperate al piano terra di Palazzo Capua, sede del Museo, verrà presentata la mostra Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle del Sarno, la ricostruzione con straordinari reperti di una delle tombe rinvenute durante la campagna di scavo del 2002 nella necropoli di San Marzano sul Sarno, testimonianza dei rituali funerari che accompagnavano i defunti nel delicato trapasso nell’aldilà.
Nella seconda esposizione, I Paputi, le fotografie di Raffaele Tedesco raccontano l’antico rituale che coinvolge tutte le confraternite di Sarno, durante la giornata del Venerdì Santo quando, alle prime luci dell’alba, partono da ogni chiesa le congreghe di incappucciati e sfilano per il paese, visitando le chiese in cui è allestito l’altare per l’adorazione dell’Eucarestia. I Paputi si soffermano a cantare le antiche preghiere davanti al cosiddetto ‘Sepolcro’.
Le esposizione sono a cura di Emilia Alfinito, direttore del Museo, organizzate in collaborazione con il Comune di Sarno, Assessorati alla Cultura e al Turismo, e la Pro Loco di Sarno. Aperte fino al 5 maggio.
Alla manifestazione inaugurale interverranno:
On. Antimo Cesaro, Sottosegretario di Stato- Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Anna Imponente, Direttore del Polo museale della Campania; Emilia Alfinito, Direttore del museo; Serena De Caro, Archeologa funzionario del museo; Giuseppe Canfora, Sindaco di Sarno; Vincenzo Salerno, Assessore alla Cultura; Dea Squillante, Assessore al Turismo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira